Attualità

Roccadaspide: risolto il contratto tra appuntato dell’Arma e il comune. Tribunale convalida sfratto per morosità

Si chiude una vertenza che durava da anni

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2019

La Prima Sezione Civile del Tribunale di Salerno, Giudice monocratico dott.ssa Ada Giannuzzi, con sentenza n. 207/2019, pubblicata il 04.02.2019, ha accolto la domanda del comune di Roccadaspide di sfratto per morosità esperita nei confronti dell’ex appuntato Massimo Vivona, e ha dichiarato risolto il contratto per morosità nel pagamento dei canoni di locazione.

InfoCilento - Canale 79

Il Tribunale ha quindi stabilito la data di rilascio dell’immobile e condannato il convenuto al pagamento delle spese del giudizio in favore del comune, oltre agli interessi sui canoni non pagati. Si chiude così un’annosa vertenza, che da anni vede contrapposto il Comune di Roccadaspide e l’ex appuntato dell’Arma, con una decisione che risolve il contratto come richiesto dal comune. Ora l’Ente Comunale potrà rientrare nella disponibilità dell’immobile, che continuava ad essere occupato dal militare.

“E’ la dimostrazione che avevamo ragione, il militare non solo non aveva pagato i canoni, ma occupava l’immobile comunale anche senza averne titolo, essendo andato in pensione. L’Amministrazione ha dovuto avviare le azioni di sfratto e di recupero dei canoni non pagati nei confronti dell’ex militare non solo per tutelare l’ente comunale ed evitare responsabilità contabili, ma anche per affermare un principio di giustizia: non è giusto che si occupi un immobile per il quale già si paga un canone agevolato, se non proprio irrisorio, e per anni non si versano i canoni, accumulando una morosità enorme. Peraltro, questa incresciosa vicenda è ben nota a tutti i cittadini di Roccadaspide, che sanno perfettamente come stanno le cose, e il fatto che oggi il Tribunale lo abbia sentenziato rende giustizia anche alle tante false accuse ed allegre affermazioni di qualche consigliere comunale di minoranza, che ha voluto strumentalizzare la vicenda per fini politici. Spero proprio che questo consigliere possa ora rettificare le sue gravi affermazioni – che ha reiteratamente fatto pubblicamente e in occasione di diversi consigli comunali, nei quali aveva strumentalmente portato in discussione l’argomento – e avere l’onesta intellettuale di affermare che il comune aveva ragione”. Questo il commento del vicesindaco Girolamo Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home