Attualità

Padula, presunte irregolarità nel concorso del Comune, cittadino presenta esposto

Esposto al tribunale di Lagonegro

Katiuscia Stio

7 Febbraio 2019

Padula

PADULA. Continua il botta e risposta tra Angelo Petrizzo e l’Ente guidato dal sindaco Paolo Imparato.
L’oggetto della polemica: presunti brogli al concorso per assunzione disabili, indetto ed espletato dal comune di Padula per due posti, uno per “esecutore amministrativo” a tempo indeterminato e parziale al 50% (categoria B, posizione economica B1) e l’altro per “operatore amministrativo” a tempo indeterminato e parziale al 50% (categoria A, posizione economica A1) (leggi qui).
Nei giorni scorsi il cittadino di Padula, Angelo Petrizzo, 38enne riconosciuto invalido all’80% dal marzo del 2007 e con una riduzione alla capacità lavorativa che va dal 74% al 99%, ha presentato un esposto alla locale Stazione Carabinieri e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro denunciando “un diverso metro di giudizio” nei confronti dei candidati e ha definito i bandi “una farsa”. Petrizzo ha fatto pervenire la denuncia a Striscia la Notizia che, pare, abbia anche manifestato interesse alla questione.

Il Comune di Padula, guidato dal sindaco Paolo Imparato, emana un comunicato stampa in cui dichiara: “Facendo seguito ad alcune ricorrenti notizie apparse su alcune testate locali in ordine al concorso per categorie protette tenutosi presso il Comune di Padula, l’Amministrazione Comunale, nel ribadire la piena legittimità delle operazioni di concorso e delle attività portate avanti dagli uffici comunali, si riserva ogni utile azione nelle sedi competenti a tutela dell’immagine dell’Ente in merito alle informazioni diffuse nei giorni scorsi”.

Ora Petrizzo riespone le proprie ragioni e specifica “Ricordo alla Pubblica Amministrazione di Padula che io ho presentato un regolare esposto, ciò rientra nei miei diritti di cittadino. Ribadisco che l’iter procedurale per il concorso, a mio parere, faceva acqua da tutte le parti. L’11 gennaio, giorno del concorso, Padula è stata interessata da abbondante nevicata, per cui sono stati chiusi i plessi scolastici nello stesso comune per ordinanza dello stesso sindaco; inoltre è stato rinviato anche un evento del Liceo scientifico Pisacane. Municipio, tra l’altro, sede del concorso per disabili tra le meno adatte, visto che è arricchita da barriere architettoniche. Confido nella Magistratura”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home