Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Padula, presunte irregolarità nel concorso del Comune, cittadino presenta esposto

Esposto al tribunale di Lagonegro

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 7 Febbraio 2019
Condividi
Padula

PADULA. Continua il botta e risposta tra Angelo Petrizzo e l’Ente guidato dal sindaco Paolo Imparato.
L’oggetto della polemica: presunti brogli al concorso per assunzione disabili, indetto ed espletato dal comune di Padula per due posti, uno per “esecutore amministrativo” a tempo indeterminato e parziale al 50% (categoria B, posizione economica B1) e l’altro per “operatore amministrativo” a tempo indeterminato e parziale al 50% (categoria A, posizione economica A1) (leggi qui).
Nei giorni scorsi il cittadino di Padula, Angelo Petrizzo, 38enne riconosciuto invalido all’80% dal marzo del 2007 e con una riduzione alla capacità lavorativa che va dal 74% al 99%, ha presentato un esposto alla locale Stazione Carabinieri e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro denunciando “un diverso metro di giudizio” nei confronti dei candidati e ha definito i bandi “una farsa”. Petrizzo ha fatto pervenire la denuncia a Striscia la Notizia che, pare, abbia anche manifestato interesse alla questione.

Il Comune di Padula, guidato dal sindaco Paolo Imparato, emana un comunicato stampa in cui dichiara: “Facendo seguito ad alcune ricorrenti notizie apparse su alcune testate locali in ordine al concorso per categorie protette tenutosi presso il Comune di Padula, l’Amministrazione Comunale, nel ribadire la piena legittimità delle operazioni di concorso e delle attività portate avanti dagli uffici comunali, si riserva ogni utile azione nelle sedi competenti a tutela dell’immagine dell’Ente in merito alle informazioni diffuse nei giorni scorsi”.

Ora Petrizzo riespone le proprie ragioni e specifica “Ricordo alla Pubblica Amministrazione di Padula che io ho presentato un regolare esposto, ciò rientra nei miei diritti di cittadino. Ribadisco che l’iter procedurale per il concorso, a mio parere, faceva acqua da tutte le parti. L’11 gennaio, giorno del concorso, Padula è stata interessata da abbondante nevicata, per cui sono stati chiusi i plessi scolastici nello stesso comune per ordinanza dello stesso sindaco; inoltre è stato rinviato anche un evento del Liceo scientifico Pisacane. Municipio, tra l’altro, sede del concorso per disabili tra le meno adatte, visto che è arricchita da barriere architettoniche. Confido nella Magistratura”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.