• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Associazione “Il cerchio della vita”, nasce il nuovo sportello anti violenza

Fondato dalla criminologa dottoressa Simona Di Lucia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Febbraio 2019
Condividi
Violenza sulle donne

Nasce il nuovo sportello anti violenza “Il cerchio della vita” con sede ad Agropoli (SA), in via Diaz 2, fondato dalla Criminologa Dottoressa Simona Di Lucia.

Finalità dell’Associazione è quella di assicurare alle vittime di violenza di genere e dei loro figli l’avvio di percorsi personalizzati volti a favorire l’autonomia personale, in particolare, attraverso una ricerca finalizzata all’inserimento lavorativo, al fine di ottimizzare e coordinare un percorso sinergico ad un processo di superamento della violenza.

«Bisogna educare alla relazione: è necessario che sussista un’educazione ai sentimenti e ai valori, per smorzare o quantomeno arginare le sempre più diffuse uccisioni di donne, in quanto donne…» Così afferma Simona Di Lucia, Sociologa e Criminologa Investigativa Forense esperta nella gestione di casi Violenza di Genere. Specialista nella risoluzione di Casi Giuridici, nonché Analista della Sfera Processuale e della Scena del Crimine.

La sua attività comprende l’ascolto di soggetti, vittime di stalking o violenze a sfondo sessuale, in ambito intra o extrafamiliare, e ha seguito diversi casi emblematici come quello di Elisa Clapse analisi di reati come consulente di parte.

I professionisti presenti all’interno dell’Associazione sono: l’amministratrice Rosita SerritellaTecnico dei servizi sociali, operatrice sportello e tesoriere dell’Associazione, il Vicepresidente Patrizia Perciaborsco, attivista, già operativa da molti anni nel sociale e l’Avvocato Giovanni Basile che opera nel settore civile e panale ed’è specializzato in diritto di famiglia.

“SALVATI” è il primo spot-film sul tema del femminicidio promosso dall’Associazione e realizzato con la sceneggiatura di Maddalena Orlando e la regia di Giuseppe Iadonisi, che uscirà per la prima decade di febbraio. E’ già in rete il teaser.“

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.