• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Liceo Pisacane di Padula prima scuola ad assistere al Direttivo del Parco Nazionale

Oggi la riunione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Gennaio 2019
Condividi

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula è la prima istituzione scolastica in assoluto ad aver preso parte ad una riunione del Direttivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dando inizio di fatto ad una grande novità per l’Ente guidato da Tommaso Pellegrino.

“Siete stati gli antesignani di una giornata storica” così ha commentato il Presidente accogliendo gli alunni delle classi quarte e quinte del Liceo retto dalla dirigente scolastica Liliana Ferzola. Tanti gli argomenti e gli spunti di discussione nel corso dell’incontro: rispetto dell’ambiente con le iniziative: “plastic and paper free”, l’annuncio della partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, il ricordo dell’onorevole Antonio Valiante, la nuova veste web e social del Parco dal 30 marzo, la proposta di un docufilm del Parco e tanto altro ancora. Accompagnati dalla dirigente Liliana Ferzola, dalla vicepreside Carmela Pessolano e dai docenti Giovanna D’Alessio e Pierpaolo Fasano, gli alunni hanno prima visitato i Musei del Parco per conoscere la varietà della flora e della fauna del territorio.

Traguardo storico quindi per la scuola di Padula grazie ad una importante e sinergica collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Agli alunni del Pisacane anche l’invito del Presidente a prendere parte alle prossime iniziative dell’Ente.

Leggi anche:

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carmelo Condemi

Eccellenza, trasferte insidiose per Ebolitana e Battipagliese: il Santa Maria si gioca tanto al “Carrano”

Battipagliese ed Ebolitana, sfida a distanza. Il Santa Maria cerca la vittoria…

Temporali

Maltempo: prorogata allerta meteo per temporali

In alcune aree previsti temporali molto intensi

Villa Matarazzo

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale

Svelati i nomi dei vincitori del Premio 2025 per la solidarietà, la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.