Sala Consilina – Angelica Varallo, neodiplomata dell’indirizzo “Costruzioni Ambiente e Territorio” dell’Istituto di Istruzione superiore Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina, ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente e dal Consiglio Direttivo del “Collegio dei Geometri e Geometri Laureati” di Salerno per l’ottimo risultato ottenuto conseguendo il diploma con 100/100 nell’anno scolastico 2017/2018, ma anche per essersi classificata al 1° posto nella categoria provinciale del concorso nazionale “Sicurezza e legalità sul lavoro nei cantieri edili”. A consegnare la targa alla neo diplomata è stato Il consigliere geometra Emiliana Freda, in rappresentanza del Collegio Geometri di Salerno che si é complimentata con la giovane diplomata. Nel suo ntervento il consigliere Freda ha anche fatto un passaggio sul cambio di nome dato dal percorso di studi da tutti conosciuto come “geometra”: “con il nuovo diploma chiamato “CAT” – ha spiegato – è stata creata un po’ di confusione, in quanto è stato eliminato il nome di “Geometra” dal riferimento scolastico; ciò ha indotto, probabilmente, genitori e studenti, ad una erronea convinzione che la professione di “Geometra” sia venuta meno. In realtà, il diploma “CAT” non muta affatto le possibilità del futuro professionale dei ragazzi che scelgono questo indirizzo scolastico”.
Potrebbe interessarti anche
Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco
Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave
Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili
La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre
Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella
Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]
Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria
Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.
La cerimonia di inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00
Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale
Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo
Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni
Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia
Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”
“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”
Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo
L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare
Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota
Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile
82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno
La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare