• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana all’Anas: al via il monitoraggio della strada

La Cilentana sottoposta a controlli per pianificare i prossimi interventi da parte dell'Anas

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 21 Gennaio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. L’Anas è subentrata alla Provincia di Salerno nella gestione della Cilentana. Una notizia attesa da tempo e sollecitata dal territorio che chiedeva un Ente che potesse gestire con maggiore puntualità l’importante arteria stradale del territorio. La Provincia, privata ormai di risorse economiche, aveva serie difficoltà a garantire la manutenzione della strada che collega Cilento nord e sud

L’Anas ha già avviato il monitoraggio della Cilentana per valutare gli interventi da compiere e i tratti con le maggiori criticità sui quali intervenire urgentemente. Il senatore del M5S, Francesco Castiello, punta l’attenzione in particolare sul tratto Vallo della Lucania – Ceraso. Qui insiste una zona “da anni condannata a convivere con una pericolosa frana che può costituire un rischio per l’incolumità dei cittadini”, dice il parlamentare. Ma questo non è l’unico punto che necessita di immediata manutenzione; anche viadotti e gallerie devono essere sottoposti a controlli ed eventualmente opere di sistemazione e messa in sicurezza.

L’Ente Nazionale per le Strade ha comunque avviato i monitoraggi e Castiello non nasconde la sua soddisfazione. “Finalmente, dopo anni di non gestione da parte della Provincia di Salerno, siamo di fronte ad un nuovo corso per il nostro sistema viario, rafforzato dall’estensione di quota 34 – il 34% degli investimenti in conto capitale della Pubblica Amministrazione deve essere destinata al Mezzogiorno – anche a Ferrovie dello Stato e ad Anas”, dice il senatore Francesco Castiello.

TAG:cilentanaCilentoCilento Notiziefrancesco castiellovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.