Attualità

Perito: opere pubbliche non eseguite a regola d’arte, comune agisce contro la ditta

Riscontrate diverse criticità a meno di dieci anni dall'esecuzione delle opere

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2019

Sono emerse criticità in merito ad alcuni lavori pubblici eseguiti a Perito ed ora il Comune è pronto a chiamare in causa la ditta che li ha realizzati. Il progetto al centro della vertenza è quello dei “Lavori di riqualificazione e valorizzazione di un piccolo abitato, Perito e la sua frazione Ostigliano e miglioramento ambientale”.

Nel 2009 veniva approvato il collaudo degli interventi che interessarono via Garibaldi alla frazione Ostigliano e Perito Capoluogo. Nel primo caso, a seguito dell’esecuzione di altri lavori, è stato riscontrato il “funzionamento deficitario delle reti dei sottoservizi (rete fognaria e smaltimento acque bianche) da addebitare all’esecuzione in difformità alle buone regole di realizzazione)”, fanno sapere da palazzo di città. Ciò ha portato al rifacimento di pavimentazione e sottoservizi in un tratto di via Garibaldi, anche a causa dei danni causati a diverse proprietà. Nell’ambito dello stesso intervento rientrava anche la pavimentazione di Perito Capoluogo che negli anni ha fatto registrare il distaccamento delle pietre creando problemi alla viabilità e al transito.

Nonostante la richiesta di una verifica in contraddittorio della situazione la ditta appaltatrice non ha aderito. Così la giunta comunale è pronta ad agire legalmente per “gravi difetti o rovina dell’opera”, così come previsto dall’articolo 1669 del codice civile (Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compiment, l’opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l’appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denunzia entro un anno dalla scoperta). Considerato che il termine decennale sta per scadere il Comune di Perito è pronto ad avviare la procedura giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home