Attualità

Vallo della Lucania: teatro con i ragazzi, si cerca una sala per mettere in scena “Le Nuvole”

Da quasi un anno otto ragazzi lavorano per mettere in scena la commedia di Aristofane

Luisa Monaco

19 Gennaio 2019

Carcere di Vallo della Lucania

“Sto cercando una sala a Vallo della Lucania o nei paesi limitrofi per portare a termine il mio lavoro di teatro”. L’appello è di Mirko Ferra, attore e regista che da anni è impegnato in laboratori di formazione anche presso il Carcere di Vallo della Lucania ed ora con un gruppo di giovani del posto.

Quest’anno andrà in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane (traduzione di Alessandro Grilli), un lavoro che i ragazzi stanno portando avanti con passione e voglia di riscatto. E’ dallo scorso febbraio che otto di loro si impegnano in questo lavoro, ma manca una struttura dove possano finalmente mettere in scena lo spettacolo. In passato è stato utilizzato il teatrino comunale di Vallo della Lucania, sito nel Palazzo della Cultura, oggi, però, lo stesso è inagibile.

“I ragazzi – spiega Ferra – hanno comprato il libro e si sono impegnati assiduamente da febbraio scorso. Sono otto giovani adolescenti che vengono da tutto il Cilento: Vallo, Ascea, Rofrano, Ogliastro”. “Eravamo alle battute finali e abbiamo intenzione di rappresentare lo spettacolo nei teatri cilentani”, aggiunge. Per questo ora si cerca un teatro per dare la possibilità ai protagonisti del progetto di mostrare finalmente ciò che hanno appresso. “Ho lavorato per costruire un sogno, quello di un teatro ragazzi in pianta stabile, niente di amatoriale. Un teatro fatto dai ragazzi per i ragazzi a cui sono state impartite tecniche sceniche di teatro professionale”, ricorda Mirko Ferra.

Il teatro per i ragazzi è un progetto che va avanti ormai da diversi anni. “L’anno scorso abbiamo lavorato sulla Commedia dell’Arte, da me studiata e Reggio Emilia in una scuola con attori che venivano da tutto il mondo – spiega Ferra – I metodi usati spaziano dal teatro sociale (drammaturgia collettiva e d’esperienza) alla Commedia dell’Arte nonché l’animazione teatrale. Tre anni fa abbiamo lavorato e portato in scena, Le donne al parlament” sempre di Aristofane e uno Chef a Colono, una piece teatrale, da me scritta, su dei racconti, raccolti presso i Senza Fissa Dimora, in collaborazione con il Piano di Zona S/8, i ragazzi si sono cimentati con i personaggi del testo”.

Un’attività intensa portata avanti dall’Associazione, “Le Sette Porte” che ha quale scopo, in particolare, il teatro e attività sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home