Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: teatro con i ragazzi, si cerca una sala per mettere in scena “Le Nuvole”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: teatro con i ragazzi, si cerca una sala per mettere in scena “Le Nuvole”

Da quasi un anno otto ragazzi lavorano per mettere in scena la commedia di Aristofane

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 19 Gennaio 2019
Condividi
Carcere di Vallo della Lucania

“Sto cercando una sala a Vallo della Lucania o nei paesi limitrofi per portare a termine il mio lavoro di teatro”. L’appello è di Mirko Ferra, attore e regista che da anni è impegnato in laboratori di formazione anche presso il Carcere di Vallo della Lucania ed ora con un gruppo di giovani del posto.

Quest’anno andrà in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane (traduzione di Alessandro Grilli), un lavoro che i ragazzi stanno portando avanti con passione e voglia di riscatto. E’ dallo scorso febbraio che otto di loro si impegnano in questo lavoro, ma manca una struttura dove possano finalmente mettere in scena lo spettacolo. In passato è stato utilizzato il teatrino comunale di Vallo della Lucania, sito nel Palazzo della Cultura, oggi, però, lo stesso è inagibile.

“I ragazzi – spiega Ferra – hanno comprato il libro e si sono impegnati assiduamente da febbraio scorso. Sono otto giovani adolescenti che vengono da tutto il Cilento: Vallo, Ascea, Rofrano, Ogliastro”. “Eravamo alle battute finali e abbiamo intenzione di rappresentare lo spettacolo nei teatri cilentani”, aggiunge. Per questo ora si cerca un teatro per dare la possibilità ai protagonisti del progetto di mostrare finalmente ciò che hanno appresso. “Ho lavorato per costruire un sogno, quello di un teatro ragazzi in pianta stabile, niente di amatoriale. Un teatro fatto dai ragazzi per i ragazzi a cui sono state impartite tecniche sceniche di teatro professionale”, ricorda Mirko Ferra.

Il teatro per i ragazzi è un progetto che va avanti ormai da diversi anni. “L’anno scorso abbiamo lavorato sulla Commedia dell’Arte, da me studiata e Reggio Emilia in una scuola con attori che venivano da tutto il mondo – spiega Ferra – I metodi usati spaziano dal teatro sociale (drammaturgia collettiva e d’esperienza) alla Commedia dell’Arte nonché l’animazione teatrale. Tre anni fa abbiamo lavorato e portato in scena, Le donne al parlament” sempre di Aristofane e uno Chef a Colono, una piece teatrale, da me scritta, su dei racconti, raccolti presso i Senza Fissa Dimora, in collaborazione con il Piano di Zona S/8, i ragazzi si sono cimentati con i personaggi del testo”.

Un’attività intensa portata avanti dall’Associazione, “Le Sette Porte” che ha quale scopo, in particolare, il teatro e attività sociali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image