• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, la denuncia dei pazienti: “farmaci per la chemioterapia in ritardo”

Sul caso intervengono ora i sindacati

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 17 Gennaio 2019
Condividi
Ospedale Vallo

VALLO DELLA LUCANIA. “I farmaci per la chemioterapia non arrivano mai prima di mezzogiorno, nonostante i solleciti e nonostante gli infermieri facciano una corsa per fare queste terapie”. A denunciare il disagio è un paziente dell’ospedale di Vallo della Lucania che si sottopone a cure chemioterapiche. Il problema si vive da tempo ed ora anche il segretario territoriale della Federazione Sindacati Indipendenti, Teresa Esposito, è intervenuta per chiedere una risoluzione della problematica.

I farmaci antiblastici provengono dall’ospedale di Pagani (dove vengono preparati da circa un anno) e talvolta vi sono attese anche di quattro o cinque ore giornaliere per il completamento della somministrazione della terapia. “Da subito – denuncia Esposito – segnalammo gli eventuali disservizi ma purtroppo la situazione non è cambiata con gravi disservizi a carico dei pazienti e lamentele degli operatori sanitari che non possono programmare le attività post lavorative per continui ritardi nelle consegne”.

I ritardi sono da imputare esclusivamente alla carenza di personale a Pagani. È di circa un mese fa il trasferimento di un operatore ad altro servizio senza sostituzione. Il sindacato chiede l’intervento del commissario straordinario dell’Asl Mario Iervolino, il commissario sanitario Vincenzo D’Amato e del direttore sanitario del San Luca Adriano De Vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieospedale vallo della lucaniavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.