Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montano Antilia: Cai sollecita valorizzazione dei sentieri del Parco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montano Antilia: Cai sollecita valorizzazione dei sentieri del Parco

Si punta su una maggiore manutenzione e promozione della rete sentieristica

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi
Sentiero

MONTANO ANTILIA. Una revisione dei sentieri e della cartellonistica. A chiederlo il Club Alpino Italiano Cilentano Sottosezione di Montano Antilia, da tempo impegnato in azioni di valorizzazione del territorio cilentano e degli itinerari escursionistici. In particolare si chiede una gestione migliore della sentieristica del territorio del Parco ma anche il posizionamento di una cartellonistica omogenea.

“La Sottosezione CAI Cilentana – spiega il presidente Andrea Scagano – chiede di passare dai progetti straordinari (che sono stati necessari in passato per recuperare la rete sentieristica cilentana) a un progetto di manutenzione costante e ordinaria dei sentieri che coinvolga non solo il Parco ma anche le Amministrazioni comunali, le Comunità montane e le associazioni che in questi anni hanno manutenuto diversi sentieri”.

Di qui un appello al Parco affinché sia realizzato: “Un piano di manutenzione ordinaria dei sentieri che tenga conto della loro frequentazione; un progetto di integrazione della rete sentieristica interna ed esterna al parco e relativa segnaletica orizzontale e verticale, compresa l’individuazione di sentieri tematici; un piano di comunicazione di marketing territoriale incentrato sulla rete sentieristica, in sinergia con tutti i soggetti che operano nel settore; aggiornamento e adeguamento alle moderne tecnologie open source della cartografia dei sentieri dentro e fuori Parco, evidenziando i percorsi ritenuti più importanti, compreso il recupero delle antiche strade rappresentate sul catasto; il coordinamento di istituzioni e associazioni che segua l’evoluzione del progetto sentieristica”.

Nei giorni scorsi proprio il Parco aveva immaginato un progetto per la valorizzazione delle antiche vie di collegamento del territorio (leggi qui)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image