Ad image
Attualità

Il Parco del Cilento, Diano e Alburni punta al recupero delle antiche mulattiere

Fiorenza Di Palma

2 Gennaio 2019

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni pronto ad interventi sulla sentieristica. Si tratta di opere necessarie per garantire una migliore fruizione del territorio.

“Negli ultimi anni – evidenziano dall’Ente – si è riscontrato un forte incremento del turismo legato alle attività ricreative compatibili”; è il caso di trekking, montain-bike, ciaspolate, ecc… Per questo l’Ente ha deciso di intervenire: “per meglio promuovere il patrimonio ambientale, è opportuno recuperare la rete sentieristica, partendo dai tracciati storici, mulattiere, da sempre utilizzate dagli abitanti delle comunità locali, nonché implementare tali attività in alcune proprietà dell’Ente particolarmente suggestive”, fanno sapere.

Il Parco ha intenzione anche di dare maggiore impulso all’attività ricreative compatibili, sulla base anche delle sollecitazioni delle associazioni del territorio. A tal proposito è stato approvato un progetto di fattibilità tecnica ed economica per una somma di poco inferiore a 200mila euro. L’intervento verrebbe realizzato con fondi dell’Ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home