• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Disservizi delle compagnie telefoniche: anche in Cilento il Codacons si attiva

Ecco come risolvere i contenziosi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

“Ci sono state numerose segnalazioni presso i nostri sportelli del consumatore, presenti nel Cilento, relative ai disservizi causati dalle compagnie telefoniche. Pertanto,  si ritiene necessario diffondere sul territorio uno strumento di difesa, poco conosciuto,  rappresentato dalle conciliazioni paritetiche promosse anche dal CODACONS. Questo strumento viene utilizzato per la risoluzione delle controversie, sorte tra i consumatori e le compagnie telefoniche come Vodafone, Tim, Wind e altre”, ad annunciarlo Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento – Comuni Velini.

“Una grande possibilità per la risoluzione dei problemi – sottolinea – è rappresentata dall’avvio della procedura di conciliazione paritetica, finalizzata alla composizione di eventuali controversie tra l’azienda ed i consumatori”.

L’obiettivo dell’accordo è di risolvere in via extragiudiziale, eventuali contrasti con i consumatori. Pertanto, nella fase conciliativa, i consumatori, saranno rappresentati dall’associazione, riducendo notevolmente i tempi del contenzioso e i relativi costi. Infatti, la conciliazione paritetica, è una negoziazione tra le parti, con la rappresentanza di un conciliatore della compagnia telefonica ed un rappresentante dell’associazione dei consumatori. Per cui, i due conciliatori si confronteranno, in posizione di assoluta parità, per trovare un accordo soddisfacente per le parti.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

“La conciliazione paritetica permetterà di risolvere, in tempi rapidi, per i consumatori, il contenzioso in essere. Per appuntamenti con i consulenti Codacons basta chiamare 892.007 o recarsi alla sede Codacons Cilento – Comuni Velini, ubicata in Casal Velino sul piazzale del Porto o presso gli sportelli del consumatore, ubicati all’interno delle strutture comunali, presso i comuni di Pollica, Ascea e Casal Velino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bartolomeo lanzaraCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra della Castagna

Caprioli: tutto pronto per la “Castagnata Capriolana”

Appuntamento a Caprioli con la “Castagnata Capriolana” in programma il 29 novembre…

Sport, Terza categoria: alla scoperta del Castelnuovo Cilento

Le parole di Antonio Giglio, uno dei dirigenti della squadra, intervenuto nel…

Eboli: riattivata la pompa di sollevamento dell’acqua nel sottopasso dello stadio Dirceu

Dopo la nota stampa dell’Ebolitana Calcio che criticava le condizioni dello stadio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.