Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ascea, l’Amministrazione incontra i giovani e lancia il progetto “Il coraggio di osare”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ascea, l’Amministrazione incontra i giovani e lancia il progetto “Il coraggio di osare”

Appuntamento il 18 gennaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi
Palazzo De Dominicis - Ricci

Venerdì 18 gennaio alle ore 18:30, ad Ascea, presso Palazzo De Dominicis – Ricci,  si terrà un “incontro pubblico” in materia di creazione di impresa, opportunità Nazionali e dell’Unione Europea  per l’avvio di nuove attività.

L’iniziativa, pianificata dal Sindaco, ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani aspiranti imprenditori  nelle azioni promosse da Invitalia SpA e dagli enti accreditati per l’attuazione del piano Resto al Sud e di altri programmi nazionali ed europei. 

La legge di bilancio 2019 innalza l’età massima dei potenziali beneficiari delle opportunità del programma “Resto al Sud”, amplia la platea dei destinatari (passando dai 35 ai 45 anni) e fa rientrare tra i beneficiari anche i professionisti. 

Occasione unica, quindi, per chi intenda beneficiare di agevolazioni per restare al sud o per ritornarci con l’avvio di una nuova attività in un territorio, come è quello di Ascea, a forte potenziale di sviluppo economico ed occupazionale; stante la forte vocazione turistica, agricola, culturale, naturalistica e paesaggistica.

Introdurrà i lavori il Sindaco Pietro D’Angiolillo, che in proposito afferma: “Il mondo è cambiato e bisogna cambiare cultura nell’affrontare il problema dell’occupazione giovanile. I giovani devono seguire le proprie inclinazioni e la propria idea progettuale, fare formazione e poi … devono avere il coraggio di osare e scendere in campo. Le amministrazioni non devono umiliare i giovani suggerendogli un lavoro, ma devono affiancarli e aiutarli nel percorso da loro tracciato, sostenendo e dando più forza alla loro progettualità. E questo intende fare la mia amministrazione.”.

Presenterà le opportunità inerenti al programma Resto al Sud e “Yes I Start Up – progetto SELF Employment” rivolta ai Neet interessati all’avvio e all’emersione di microimprenditorialità, Maria Volpe. 

Seguirà l’intervento di Gabriele Di Stefano, che illustrerà in breve le condizioni di coerenza tra le nuove idee di imprenditorialità che dovranno emergere e lo stato del territorio asceota.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image