• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, dall’1 gennaio controlli sull’imposta di soggiorno

Ecco tutte le informazioni e le scadenze

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Gennaio 2019
Condividi
Imposta di soggiorno

Il responsabile dell’Area I, Antonio Rinaldi, ha inviato una missiva a tutte le strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta, ed extralberghiere, ubicate nel territorio del comune di Capaccio Paestum.

Nella missiva si ricorda che a decorrere dal 1° gennaio 2019, l’Ente ha avviato il controllo sistematico sull’applicazione e il versamento dell’imposta di soggiorno, con verifiche giornaliere effettuate tramite l’utilizzo di un sofisticato software in grado di censire le strutture promozionate sul web e attraverso le piattaforme di prenotazione, evidenziando quindi la posizione di ogni singola struttura ricettiva operante sul territorio comunale rispetto all’imposta di soggiorno nonché rispetto alla posizione della struttura stessa in ordine al possesso delle autorizzazioni amministrative di legge per l’esercizio dell’attività. E’ fissata al 31 gennaio 2019 il termine entro cui i gestori delle strutture ricettive, in quanto qualificati agenti contabili, devono presentare il “Conto di gestione riepilogativo” riferito all’anno 2018 (L’imposta è dovuta a decorrere dal 1° aprile 2018).

La mancata presentazione comporterà l’applicazione della sanzione prevista dall’art.9 comma 2 e 6 del regolamento (€.300,00), fatto salva l’ulteriore avvio del procedimento relativo al danno erariale (Procura della Corte dei Conti) e l’avvio del procedimento per la violazione di carattere penale – ex art.314 C.P. Peculato (Procura della Repubblica). Ai fini dell’attività di accertamento sull’imposta di soggiorno si applicheranno le disposizioni di cui l’articolo 1, commi 161 e 162 della legge n. 296 del 27 dicembre 2016. Saranno applicati i vari strumenti previsti dalla normativa per il recupero dell’evasione e dell’elusione. Le strutture ricettive che dopo il 31 gennaio 2019 saranno censite dal software tramite l’attività di promozione sul web effettuata dalle stesse, e quelle attraverso le piattaforme di prenotazione on line, che non risultano registrate al portale http://capaccio.comune-online.it, saranno oggetto di avvio del procedimento per la verifica della posizione dal punto di vista delle autorizzazioni amministrative nonché rispetto all’obbligo di applicazione e versamento dell’imposta di soggiorno con l’applicazione delle sopra citate conseguenze di legge.

s
TAG:capacciocapaccio notizieCilento NotizieImposta di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.