• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, la protesta degli alunni del Parmenide

"Anche noi siamo Provincia": lo slogan degli studenti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 11 Gennaio 2019
Condividi

Riscaldamenti spenti e il crollo del soffitto di un bagno, al centro dello sciopero di questa mattina degli studenti del liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania. La protesta degli alunni si è tenuta prima all’esterno dell’istituto superiore di secondo grado per poi spostarsi davanti al Comune e infine davanti agli altri istituti.

“Anche noi siamo Provincia” è stato lo slogan dei manifestanti che chiedono maggiore attenzione per il plesso scolastico, in particolare una maggiore manutenzione.

Il dirigente scolastico, Francesco Massanova, ha chiarito che quello del freddo è un falso problema: “è mancato il gasolio e i termosifoni sono rimasti spenti, ma il disagio è stato subito risolto”, fa sapere.

Quanto alla manutenzione, invece, le criticità esistono. “Quello dell’intonaco è un problema reale – ha spiegato Massanova – Ci sono diversi bagni chiusi o perché non funzionanti o per il distacco di intonaco”. Il preside precisa che la situazione del liceo non è drammatica ma sono comunque necessari interventi: “Se non si interviene i servizi vengono meno”, ha detto il dirigente scolastico che da settembre ad oggi ha inviato ben cinque richieste d’intervento alla Provincia di Salerno, competente per l’istituto scolastico. “La situazione dei bagni del liceo è nota da tempo, serve manutenzione più regolare e costante”.

La protesta degli studenti del Parmenide ha sollevato anche il dibattito politico, con il consigliere di minoranza, Nicola Botti, che accusa: “Risulta evidente che in questi 8 anni scuole e sicurezza di bambini e ragazzi non sono stati la priorità dell’amministrazione Comunale! I fatti lo dimostrano, anche se proveranno a raccontarvi il contrario”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notizieparmenidevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia Costiera

Pisciotta, peschereccio affonda al largo: tre persone soccorse in ipotermia

Provvidenziale l’intervento degli uomini della Guardia Costiera per il recupero dei marinai

Antonio Gentile, sindaco di Sapri

Scuola: ecco le proposte di Sapri per il prossimo anno scolastico

La proposta sarà sottoposta alla Provincia di Salerno, al Presidente della Regione…

San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.