Attualità

Emergenza randagi a Capaccio Paestum: raccolta firme per la realizzazione di un rifugio sanitario

SI punta ad avviare la realizzazione di una struttura pubblica con il supporto delle associazioni

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2019

“E’ pura utopia pensare che il nostro comune debba avere un rifugio sanitario con assistenza veterinaria h24 ? Gestito dal comune  e con il supporto delle associazioni e dei volontari ? Perché  finanziare canili lager di privati? Perché non amministrare con oculatezza i nostri soldi? Perché continuare a mandare i nostri randagi al canile convenzionato Le Ginestre a Quindici (Av) spendendo troppo e non dare  la possibilità alle associazioni e ai volontari di seguire i cani per una futura adozione ?”. E’ quanto si chiede l’associazione di Volontariato Diamoci Una Zampa di Capaccio Paestum secondo cui avere un rifugio comunale darebbe molti vantaggi: la spesa per la costruzione del rifugio comunale è inferiore ai costi che ha oggi il comune nei confronti della struttura convenzionata; la spesa sostenuta verrà facilmente ammortizzata; sarebbe un grande passo verso la civiltà; crea posti di lavoro; è  uno stallo provvisorio, in attesa di future adozioni per tutti  i cani; non arricchisce chi sfrutta i randagi; è  decoro urbano; è il desiderio della popolazione di Capaccio Paestum.

L’associazione Diamoci una Zampa, “invita la cittadinanza a partecipare uniti per il bene comune e per dare un segnale di svolta verso una problematica, il randagismo, diventato una piaga sociale”.

Per avere un rifugio è stata avviata una raccolta firme: “I modelli li troverete in tutte le contrade, tutte le attività commerciali del Comune di Capaccio Paestum, nelle associazioni presenti sul territorio e a breve sarà pubblicato un calendario con data e luogo dove saranno allestiti gazebo per firmare  la petizione”, fanno sapere dell’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home