Attualità

Anche San Mauro La Bruca ha partecipato al bando regionale sulla sicurezza

La Giunta Scarabino punta ai finanziamenti regionali

Bruno Marinelli

7 Gennaio 2019

Il comune di San Mauro la Bruca, retto dal sindaco Francesco Scarabino, ha deciso di partecipare al bando regionale che assegna dei contributi per atti e progetti concernenti le materie relative alla sicurezza urbana ed alla polizia locale.

L’iniziativa, che segue la delibera della giunta De Luca del novembre scorso, è volta in particolare all’acquisto di mezzi mobili e strumenti tecnologici per ottimizzare anche dal punto di vista della logistica le funzionalità relative agli apparati di sicurezza avvalendosi di sistemi quali telesorveglianza e servizi informatici relativi.

L’ente cilentano ha quindi deciso di chiedere il finanziamento per il progetto denominato ”Sicurezza territoriale” che prevede un quadro economico di spesa di 8.000 euro (5.600 sarebbero a carico di Palazzo Santa Lucia e 2.400 rappresenterebbero le somme a carico del comune).

Il bando, infatti, prevede un finanziamento in compartecipazione della spesa, dato che, qualora il finanziamento venisse approvato, il 70% degli esborsi spetterebbe alla regione (fino ad una soglia massima di 40.000 euro).

La giunta Scarabino ha deciso di presentare la domanda poichè ritiene utile monitorare maggiormente il territorio per contrastare i fenomeni di illegalità e migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini, tema questo molto forte anche nell’ambito del dibattito nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home