• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Materia e territorio Da Zero a Matera

La quarta sede di Da Zero conferma la differenza della buona pizza al sud dello stivale fuori i confini del Cilento

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 2 Gennaio 2019
Condividi

Luogo affascinante con una storia che racconta una delle cittadine più caratteristiche del sud dello stivale, Matera. è qui che i tre soci di Da Zero hanno voluto portare il buono del Cilento, valorizzando non solo quelli che sono i prodotti cilentani ma anche quelli che appartengono alla bella Lucania.

Sita in una grotta immersa nei sassi, la pizzeria è una vera bomboniera. Bella davvero. Personale, capitanato da Bruno Di Palma. Educato, gentile, visibilmente pulito ed in ordine.

Un buon benvenuto è la pizza fritta ai funghi cardoncelli, pallone di Gravina e peperone crusco di Senise. Immancabile il crocchè cilentano fatto con la soppressata di Gioi. Una squisitezza da leccarsi le dita.

Carta beverage completa. Vini Made in Cilento e buona selezione delle birre artigianali: Fravort, birra artigianale Sud di Castellabate, Fiej e birrificio dell’Aspide di Roccadaspide! Il menu è uguale a quello delle altre sedi ad eccezione delle pizze speciali che godono di una giusta contaminazione territoriale.

Questa fusione lucano cilentana è una gioia per il palato. La rossa di sera è un tripudio di sapori. Rossa con pomodoro a pacchetella, stracciatella, capocollo di Maiale, olio evo e basilico.

Impasto decisamente buono. Perfetta maturazione e giusto sapore della farina. Condimento un po’ più abbondante della media adatto ai più ghiotti.
Una pizza molto delicata è quella pomodorino giallo, stracciatella e alici di Menaica. E’ una fuori menù quindi bisogna assicurarsi che sia disponibile.

Tante pizze, tanti gusti, una sola garanzia: oltre i confini del Cilento, Da Zero, mantiene sempre alta la bandiera cilentana.
Dal sasso ai sassi è una vera sorpresa. Fior di  latte di Agerola, Salsiccia pezzente di Stigliano, cipolla stufata, peperone crusco di Senise e caciocavallo podalico di Ferrandina.

Una tappa top per gli amanti della buona pizza nel cuore dei sassi di Matera.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoda zero
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.