• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Enzo Sica: mi candido a sindaco di Capaccio, ma prima bisogna riavvicinare i cittadini alla politica

Non sarà il candidato di nessun partito. Fuori dalle liste persone che hanno problemi con la legge

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 28 Dicembre 2018
Condividi
Enzo Sica

«Se andassimo a votare subito vincerebbe l’astensionismo. La gente è disamorata della politica. Nei prossimi mesi occorrerà lavorare per riportare la politica sui problemi del paese». Sa che si voterà in primavera da appena pochi giorni, ma ha già le idee chiare Enzo Sica. Una su tutte: lui sarà candidato a sindaco. «Sarò in campo senza nessuna collocazione politica. – chiarisce subito – Ho fatto la mia battaglia nel Pd ma non ho trovato un’area democristiana. Mi candido non a vincere le elezioni, ma a vincere le elezioni e il governo del territorio, perché in passato ho già vinto ma ho perso il governo del territorio».

Vincenzo Sica, 54 anni, medico di famiglia, è stato sindaco di Capaccio (quando ancora non si chiamava Capaccio Paestum) da giugno del 2004 a gennaio del 2007. A decretare la fine anticipata della sua esperienza amministrativa fu, come avvenuto per Palumbo, la sfiducia da parte di un gruppo di consiglieri comunali.

«Molte delle persone che furono con me in quell’esperienza mi esortano a candidarmi e m’incoraggiano al rinnovamento. Mi sosterranno senza candidarsi. L’idea è di fare liste “nuove”, nel senso di coinvolgere persone non impelagate in meccanismi contestati. Il mio obiettivo è governare, per cui non candiderò burattini e burattinai. Voglio creare un Movimento per l’Eticità del Comune, intendo recuperare il sistema dei valori intorno alla politica. Abbiamo cinque mesi di tempo per pacificare il paese».

Leggi anche:

Regionali, Forza Italia è il primo partito a Capaccio Paestum: la soddisfazione del commissario De Rosa

Da sempre aperto nemico dell’ex sindaco Palumbo, più volte da lui contestato sui social, aggiunge: «Bisogna “depalumbizzare” il paese e cessare la campagna elettorale iniziata due anni fa. Tutto ciò ha nuociuto alla risoluzione dei problemi». Su possibili accordi con gruppi politici esistenti, chiarisce: «Per quanto mi riguarda il dialogo sarà con i singoli, con persone che la legge e l’etica consentono di candidare».

TAG:capacciocapaccio paestumcomune di capaccionotizie capaccionotizie capaccio paestumpolitica capaccio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Polizia, Lungomare Salerno

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Indagini in corso delle forze dell'ordine per chiarire la natura e il…

Gerardo Adesso

Polla in lutto per la scomparsa di Gerardo Adesso, morto sul lavoro

L'uomo è morto mentre svolgeva attività di taglio all'interno di un bosco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.