Cilento

Punti nascita di Polla e Sapri, Nuzzo: soluzione che doveva e poteva essere trovata prima

"Alla chiusura dei punti nascita non ho mai creduto perché immotivata"

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2018

“In relazione alla chiusura dei punti nascita , Regione e Governo, dopo aver causato il pasticcio della loro soppressione nei mesi scorsi e dopo aver preso atto del moto di ribellione dei territori interessati , trovano solo ora la soluzione che annulla il danno da loro stessi creato. Soluzione che poteva e doveva  essere messa in atto già ad agosto , al momento della prima richiesta di deroga”. A Parlare Giampiero Nuzzo, vicesindaco di Caselle in Pittari.

“Fui buon profeta allorquando, nella prima assemblea pubblica sul tema, ebbi modo di dire che sarebbe arrivato il giorno dell’assegnazione della medaglia del vincitore. Pare ci sia un ex aequo tra il sen. Castiello e il presidente De Luca;  anche se i due continuano a litigare rivendicando ognuno per se stesso il merito di questo risultato ! Ma di quale merito stiamo parlando?”, si chiede l’amministratore.

“Io non dico grazie a nessuno dei due! Alla chiusura dei punti nascita non ho mai creduto perché immotivata nei fatti – prosegue – E questa mia convinzione si è rafforzata con  il passare dei giorni. I punti nascita non sarebbero mai stati chiusi il 31 dicembre, non per le passerelle di politici romani  e per le loro assicurazioni , così come per quelle  del governatore della regione . Non sarebbero stati chiusi solo perché era logicamente e legalmente impossibile chiuderli e non dare una deroga  non essendo stato approntato nessun piano alternativo alla loro chiusura!  Questa è la verità! Questa è la verità che dobbiamo dire soprattutto a quei giovani che sono stati la parte più bella, perché più vera ,di questi giorni  di lotta! Soprattutto a loro va il mio plauso e a tutti quelli che,con il cuore libero, hanno alzato forte la voce di questo territorio che oggi , come ieri, ha ancora risorse per ribellarsi alle ingiustizie!”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home