Attualità

Sinistra Italiana si schiera contro la chiusura degli ospedali di Polla e Sapri

"E' una questione di civiltà"

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2018

Ospedale di Sapri

Sinistra Italiana sostiene la lotta delle popolazioni del basso Cilento e del Vallo di Diano per la difesa dei punti nascita negli Ospedali di Sapri e Polla.

InfoCilento - Canale 79

“È una questione di civiltà – fanno sapere – Chiudono le stazioni ferroviarie, chiudono gli uffici postali, le strade rimango interrotte per mesi, ora si pensa di costringere migliaia di famiglie ad allontanarsi sensibilmente dalla propria casa per far nascere i figli. Anche in questa vicenda, purtroppo, le promesse elettorali per la difesa dei nostri territori lasciano il posto alla demagogia e ad una sciocca legge dei numeri. Nel frattempo, come al solito, sono solo le comunità locali a pagare il prezzo di un’idea della sanità pubblica fondata su logiche di bilancio”. Secondo Sinistra Italiana “La soglia dei 500 parti è solo questo e il rimpallo di responsabilità tra Regione Campania e Governo nazionale è vergognoso. In realtà si dividono equamente le responsabilità: la prima per non aver sostenuto con la dovuta energia la richiesta della deroga, il secondo per aver risposto in modo burocratico alla richiesta della Regione. Entrambi fanno finta di non sapere che quelle aree sono già state classificate disagiate e che la chiusura dei punti nascita determinerà un ulteriore indebolimento di quei presidi sanitari. Su questo bisogna fare leva, insieme alle istituzioni locali, ai comitati dei residenti e alle organizzazioni sindacali”.

Secondo Sinistra Italiana bisogna agire in controtendenza: “la crescita di territori marginali, a maggior ragione se a vocazione turistica, si fonda innanzitutto su elevati standard qualitativi dei servizi ai cittadini. Per questo difendere i punti nascita di Sapri e Polla significa difendere complessivamente il sud della nostra provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home