• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporti, Castiello accusa la Regione: “In Cilento si viaggia su carri da bestiame”

"Cilento ancora una volta dimenticato"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Dicembre 2018
Condividi
Senatore Francesco Castiello

Lo scorso 14 dicembre si è tenuto il taglio del nastro per un treno jazz destinato ai pendolari nell’area metropolitana di Napoli, come nelle direttrici verso Salerno e Caserta (leggi qui)
Una buona notizia per la Campania. Resta invece ancora un vuoto nel Cilento dove da tempo i pendolari lamentano l’assenza di convogli adeguati, sovraffollati, caldi d’estate e freddi d’inverno. Ad intervenire sul caso il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello.

“Il binario 9 dopo Salerno ancora è vuoto. Con i pendolari costretti a viaggiare su carri da bestiame, in un Cilento ancora una volta dimenticato”, accusa il parlamentare pentastellato che poi si augura “che qualche treno del prossimo lotto dei treni jazz in consegna sia destinato anche al percorso Salerno – Sapri“.
“Se così fosse – dice – al taglio del nastro, Don Vincenzo troverà anche le trombe e la nostra ”ammuina” che il Governatore ci attribuisce (riferendosi alle civili proteste dei cilentani per i punti – nascita di Sapri e Polla). Faremo con lui “ammuina” su quei binari dimenticati, per il piccolo tributo che il Governatore magari avrà concesso a un Cilento dimenticato e sempre più offeso”.

“Caro Don Vincenzo, della periferia del Regno a voi interessa tanto poco quanto nulla – dice il senatore Castiello rivolgendosi al Governatore De Luca – Nella Terra dei ”cafoni, cialtroni e somari” voi venite solo per chiudere punti-nascita e tutt’al più per inaugurare qualche piazza, com’è stato a Polla il 25 ottobre, quasi in contemporanea col decreto di chiusura di quel punto-nascita (firmato proprio in quei giorni e poi pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il 12 novembre). Di inaugurazioni di treni da Salerno a Sapri non se ne parla proprio”.

Leggi anche:

Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto
Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza

Poi un monito: “Il Cilento, “Terra dei tristi”, insorse per primo nel 1828, rivendicando fieramente la libertà dalla indifferenza e dall’emarginazione. Secondo un nostro illustre concittadino, di nome Giambattista Vico, la storia si evolve per corsi e ricorsi storici in un processo di inarrestabile circolarità, nel quale l’arroganza e la superbia finiscono per disgregarsi e gli autori per dissolversi a conclusione di un inarrestabile tramonto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco castiellotrasportitrenivincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa è campione del mondo per la quarta volta alla “Roadsign Continental Challenge”

Cinque giorni di gara, 200 chilometri, un percorso difficile con punte di…

Monte Gelbison
4

Arriva la neve! Prima nevicata dell’inverno sulle montagne del Cilento

Lo spettacolo della prima neve sui monti del Cilento e Alburni. Fiocchi…

Sporting Sala Consilina

Futsal: Sporting Sala Consilina prima in classifica, vince anche la Feldi Eboli

In Serie A successi per le due compagini nelle gare del venerdì

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.