• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

 Operai idraulico forestali, 210 lavoratori a tempo determinato senza stipendio presso la Comunità montana Tanagro

Antonio Falivene della Uila Uil: “Accade tutto per colpa della cattiva gestione degli Enti montani"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Dicembre 2018
Condividi

“A distanza di 2 anni possiamo cominciare a tirare le somme rispetto al settore della forestazione. Abbiamo condannato la scorsa amministrazione Regionale per voler eliminare gli operai idraulico-forestali, bene abbiamo fatto grazie soprattutto alla tenacia dei lavoratori a non abbassare la guardia”. Così Antonio Falivene, sindacalista della Uila Uil salerntiana commenta il momento del comparto che riguarda diversi lavoratori in provincia di Salerno.

“Purtroppo oggi abbiamo compreso che i ritardi, dovuti a un sistema in parte ancora da perfezionare, sono dovuti all’irresponsabilità di una cattiva gestione all’interno degli Enti montani che, seppur pochi, non consentono ai lavoratori di svolgere la propria opera con serenità economica con il pagamento delle retribuzioni. La situazione simbolo è rappresentata in provincia dagli operai della Comunità Montana Tanagro, dove i 210 lavoratori a tempo determinato non hanno ancora preso una mensilità”.

Una situazione che deve cambiare per Falivene immediatamente. “Con la nuova Amministrazione a Palazzo Santa Lucia abbiamo in questi due anni di continui confronti sottoscritto il Cirl (Contratto integrativo regionale di lavoro) e condiviso il regolamento di gestione del comparto forestale che mette in sicurezza il settore.  Ci saremmo aspettati da un punto di vista economico uno sforzo maggiore visto l’avvicinamento del Natale”, ha detto il sindacalista della Uila Uil. “Ciononostante non possiamo che valutare positivamente il percorso intrapreso sapendo che c’è tanto da fare ognuno per le proprie competenze fino a che non si raggiungerà la mensilizzazione degli stipendi che è tra i primi obiettivi. Sono stati emessi i mandati relativi a 20 milioni di euro che sono l’anticipo del 2018, che però sono stati erogati a fine anno. Come sindacato continueremo sia sul fronte regionale che su quello comunitario a far sentire forte la presenza di coloro che rappresentiamo”.

s
TAG:comunità montanatanagrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.