Attualità

Cicerale: dopo i furti a scuola e municipio comune potenzia la videosorveglianza

Un esperto predisporrà uno studio per l'adeguamento dell'impianto

Carmela Di Marco

11 Dicembre 2018

CICERALE. E’ ancora una ferita aperta il furto verificatosi nella notte tra il 13 e il 14 novembre. Ignoti sono riusciti ad accedere al municipio e alla scuola primaria, rubando dei pc (clicca qui). Un episodio che ha fatto discutere e che ha destato preoccupazione in una comunità che da sempre si caratterizza per la sua tranquillità.

Ecco perché l’amministrazione comunale intende intervenire per garantire una maggiore sicurezza sul territorio. “Il sistema di video sorveglianza già installato necessita di essere revisionato ed adeguato, anche in relazione alle zone ed alle strutture che necessitano di essere monitorate, al fine di prevenire analoghi episodi nonché garantire l’ordine e la sicurezza pubblica”, fanno sapere il sindaco Francesco Carpinelli e la sua giunta.

Per questo è stato dato mandato all’Ufficio Tecnico di predisporre ed acquisire, con il supporto di professionista specializzato, uno studio di fattibilità per l’adeguamento dell’impianto di videosorveglianza integrato da un sistema di allarme, che consenta la messa in rete ed un supporto logistico adeguato a monitorare in maniera continua le zone del territorio sottoposte a controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home