Calcio

Serie D: La Gelbison ospita il Bitonto

Mercato: arriva Chiochia, Pascuccio ceduto alla Virtus Avellino

Bruno Marinelli

7 Dicembre 2018

Stadio Morra

Impazza il mercato di riparazione anche nel girone H del campionato di Serie D, mentre la Gelbison si trova a galleggiare sopra la linea playout. Per ora la società ha tesserato Vincenzo Chiochia ex difensore dell’Agropoli, mentre sono stati ceduti due calciatori, entrambi nel campionato di Eccellenza: il giovane Graziani all’Agropoli e l’esperto Pascuccio alla Virtus Avellino. In attesa di altri movimenti in entrata, l’attualità impone alla formazione vallese massima concentrazione anche per questa domenica, dato che al Morra arriva un’altra formazione decisamente insidiosa: il Bitonto. La formazione di Pizzulli, tre vittorie e due pareggi nelle ultime cinque partite, si è issata al terzo posto della graduatoria a quota 23, raggiungendo il Taranto a – 4 dal Cerignola e a -6 dalla capolista Picerno. La squadra neroverde, sovente schierata con un 3-4-3 offensivo, dispone di giocatori molto tecnici: su tutti il trentatreenne Picci ex Gravina e Turris: su di lui fino a qualche giorno fa c’era in modo deciso il Cesena, ma la società ha smentito una possibile cessione. Altro giocatore davvero insidiosissimo sul fronte offensivo è Patierno: il centravanti, tra l’altro nativo proprio di Bitonto, è un vero ariete in area di rigore, domenica scorsa tripletta per l’ex Nardò contro l’Ercolanese. Una squadra che dispone di un centrocampo piuttosto fisico con Biason e Camporeale, altri giocatori da tenere in gran considerazione.

La Gelbison tuttavia non deve farsi intimorire, anche perchè la classifica non lo consente, con l’obiettivo di cercare quella vittoria al Morra che manca addirittura dalla prima giornata (2-0 alla Fidelis Andria). De Felice può contare su una rosa che pare aver smaltito tutti i problemi fisici dell’ultimo periodo. Davanti a D’Agostino, la linea dei tre potrebbe essere composta da Manzillo, De Angelis e Romanelli. A centrocampo Sasà Esposito e Mejri dovrebbero agire sugli esterni con Uliano, Cammarota e Maiese in mezzo, mentre Evacuo dovrebbe fare coppia con Merkaj con un Tandara che in questa stagione sta trovando poco spazio accomodarsi in panchina dopo la partita giocata a Cerignola. Arbitro dell’incontro sarà il signor Cecchin di Bassano del Grappa, gli assistenti Pedroni di Schio e Paggiola di Legnago. Fischio d’inizio domenica 9 dicembre alle ore 14,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home