Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: parte la petizione “via la Soget dal Comune di Camerota”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: parte la petizione “via la Soget dal Comune di Camerota”

Iniziativa dei gruppi consiliari di opposizione

A cura di Omar Domingo Manganelli
Pubblicato il 7 Dicembre 2018
Condividi

I gruppi consiliari di opposizione “Viva Camerota” e “Camerota Riparte” avviano ufficialmente la petizione “Via la Soget dal Comune di Camerota”. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni politiche ed amministrative che da tempo l’opposizione sta mettendo in campo con l’obiettivo di arrivare alla revoca del contratto con la Soget, responsabile – a dire dei consiglieri di opposizione – di numerose vessazioni a danno dei cittadini del comune cilentano, ma anche ormai priva dei requisiti per poter gestire il servizio di riscossione.

“Invitiamo i cittadini – si legge in un comunicato stampa congiunto – a firmare in massa per dare maggiore forza alla nostra battaglia. Mandare via la Soget, che ormai rappresenta un incubo per famiglie ed imprese – è possibile. Lo dicono tante sentenze, lo dicono i fatti avvenuti in altri comuni italiani, dove ormai questa società viene esclusa dai bandi di gara, o mandata via con il procedimento della rescissione unilaterale. A partire da domani venerdi 7 dicembre 2018 i consiglieri comunali di opposizione insieme a collaboratori, cittadini volontari, professionisti, sindacati e associazioni provvederanno a distribuire i moduli per firmare la petizione con la quale chiediamo al sindaco e alla maggioranza di revocare il contratto con la Soget sulla scorta delle motivazioni addotte nella petizione stessa che tutti i cittadini potranno leggere prima di sottoscrivere”.

“È necessario – spiegano i gruppi di opposizione Viva Camerota e Camerota Riparte – far sentire la propria voce con forza e vigore ad un’amministrazione che deve capire che l’unica strada è la rescissione del contratto. Il sindaco non può più essere sordo rispetto al grido di allarme lanciato quotidianamente da padri di famiglia, commercianti, imprenditori e pensionati, ogni giorno aggrediti da pignoramenti, ingiunzioni e accertamenti farlocchi”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image