Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni e Cucina a Sud: Partnership per la promozione e la valorizzazione del territorio

Il settimanale è distribuito a Salerno, Napoli e Milano

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

Un altro elemento di novità si aggiunge alla lunga lista di attività programmate dal PNCVDA, partendo dalla promozione e dalla valorizzazione delle eccellenze. Dal 30 novembre, infatti, parte la collaborazione dell’Ente con Cucina A Sud, il settimanale edito da Press-Italia e in distribuzione in tutta la Campania in allegato, in provincia di Salerno, con il quotidiano La Città e, in provincia di Napoli, con il quotidiano “Metropolis”.  Dal prossimo 4 dicembre Cucina A Sud sarà in distribuzione anche a Milano, in allegato gratuito al quotidiano “Il Giorno”.

Cucina A Sud rappresenta una realtà editoriale aderente al territorio ed alle sue eccellenze gastronomiche e paesaggistiche. Attraverso le immagini e i racconti dei piatti tradizionali percorre la storia e l’identità del Sud Italia, terra di prodotti tipici, di tradizioni, di cultura e di paesaggi. Partendo dal cuore della Dieta Mediterranea, ricostruisce i percorsi enogastronomici delle regioni meridionali con un approccio semplice e diretto ma serio ed approfondito.

In questo contesto di tradizioni, cultura e bellezze paesaggistiche si inserisce perfettamente la mission del PNCVDA con un accordo che prevede un inserto settimanale di 4 pagine dedicato al Parco, con interviste, approfondimenti e immagini di tutto il territorio.  “L’intento che il Parco vuole perseguire – conclude il Presidente Tommaso Pellegrino –  è stimolare e coinvolgere gli attori locali e le loro produzioni tipiche attraverso una efficace azione di promozione e di commercializzazione dei prodotti di alta qualità che possano diventare sempre più rappresentativi della nostra identità territoriale. In particolare sarà dato spazio proprio alle aziende con il Marchio del Parco attraverso reportage ed interviste esclusive ai titolari, approfondimenti sui vari prodotti e le particolari tecniche di lavorazione adottate, la storia delle aziende e altro ancora. Ringrazio in particolar modo l’editore di Cucina A Sud, insieme a Press-Italia e a tutto lo staff giornalistico brillantemente guidato dal Direttore Maria Rosaria Sica che si occuperà di organizzare i contenuti e di accogliere le testimonianze della nostra meravigliosa terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home