Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Fiume Sele, a breve un’ordinanza per rimuovere l’ostruzione del fiume in località Brecciale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fiume Sele, a breve un’ordinanza per rimuovere l’ostruzione del fiume in località Brecciale

Palumbo: con altri sindaci si pensa a un contratto di fiume per trasformare il Sele in risorsa

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 29 Novembre 2018
Condividi

«È un obiettivo che stiamo portando avanti con impegno quotidiano. Sappiamo tutti che il nostro è il Comune più “vincolato” d’Italia: per portare all’esecutività un progetto bisogna superare 27 vincoli. È una realtà difficile, però  abbiamo ottenuto tutti i pareri e oggi abbiamo il progetto realizzato di concerto con il Consorzio di Bonifica di Paestum». Così il primo cittadino di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ai microfoni di Infocilento Web Radio (programma dalla A alla Z), risponde alle preoccupazioni del residenti della zona del Sele per la lentezza con cui sta procedendo l’iter che porterà all’inizio dei lavori per la messa in sicurezza del fiume, al fine di evitare nuove esondazioni.

«Ora il progetto definitivo è in validazione, perché per tutti i progetti superiori a 5 milioni di euro è prevista la validazione da parte di un organismo esterno al Comune. – prosegue Palumbo –  Per cui abbiamo dovuto fare una gara ed è stata individuata anche la società che validerà il progetto. Subito dopo potremo portare il progetto alla Regione, che lo sta aspettando». Il primo cittadino della Città dei Templi ha anche ricordato che il Sele non è una questione che riguarda soltanto Capaccio Paestum, ma anche altri comuni. «Abbiamo fatto un incontro con tutti i sindaci dei comuni che si affacciano sul Sele e abbia parlato anche anche di un “contratto di di fiume” per far diventare il Sele una risorsa e non considerarlo più soltanto una criticità».

Infine, per quanto riguarda i lavori che l’associazione Difesa del Territorio sta chiedendo con insistenza per limitare fin da ora il pericolo di esondazioni, il sindaco ha concluso: «Per quanto riguarda la località Brecciale sto facendo un’ordinanza, come massima autorità di protezione civile, per rimuovere l’ostruzione del fiume e quindi consentire il regolare deflusso delle acque ed evitare che ci siano altre esondazioni drammatiche come quelle che ci sono state nel passato».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image