Attualità

Capaccio Paestum, il sindaco Palumbo rassicura: la Piscina Poseidone riaprirà

Si attende la perizia del consulente tecnico che verrà incaricato dal tribunale

Paola Desiderio

28 Novembre 2018

«Quando mi sono insediato ho trovato la piscina che era una trappola per i bambini perchè la controsoffittatura si poteva staccare da un momento all’altro e quindi avrebbe investito i bambini. Avrebbe potuto ammazzare qualcuno e sarebbe successa un’altra Genova, un altro ponte Morandi» lo ha dichiarato il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ai microfoni del programma “Dalla A alla Z” di Infocilento Web Radio, condotto da Antonella Agresti e Antonio Zerino. «Io con senso di responsabilità, visto che eravamo ancora nei tempi per chiedere i danni a chi aveva realizzato la piscina, inaugurata prima che io diventassi sindaco, con la mia amministrazione ho avviato tutte le procedure necessarie, prima di tutto per evitare che accadesse una tragedia, perchè non me lo sarei mai perdonato, sia come sindaco e  amministratore della città che come padre. Me lo sarei portato sulla coscienza per tutta la vita». La Piscina Poseidone, che era in funzione da settembre 2016, dopo essere costata circa 3 milioni di euro, è stata chiusa a marzo di quest’anno proprio per i problemi riscontrati nella struttura. «Quindi innanzitutto abbiamo fatto quello che era necessario: eliminare il pericolo. – ha proseguito il primo cittadino – Poi abbiamo avviato le procedure di messa in mora dell’impresa che aveva realizzato la struttura. Il tribunale di Salerno ha nominato il consulente tecnico d’ufficio che si è dimesso. Ora aspettiamo la nomina di un secondo ctu che vada a verificare i danni. Noi abbiamo fatto fare la perizia a un tecnico di parte e abbiamo contestato all’impresa ogni cosa che non era al suo posto, per una somma di 350 mila euro. Tutto questo è stato trasferito al giudice che ha nominato il ctu che dirà se è giusto quello che diciamo noi o quello che dice l’impresa che sostiene che i danni sono minori. Nel momento in cui il ctu depositerà la sua perizia, noi faremo partire immediatamente i lavori per la riapertura. Perchè la piscina deve essere riaperta».

InfoCilento - Canale 79

La rinuncia del consulente tecnico, purtroppo, ha fatto allungare i tempi visto che sarà necessaria la nomina di un altro consulente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home