Cilento

Veni, vidi, risi: un convegno ironico sulla letteratura umoristica al “De Filippo” di Agropoli

Lunedì 3 Dicembre tanti nomi della comicità italiana

Comunicato Stampa

27 Novembre 2018

Lunedì 3 Dicembre, alle ore 18:00, presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, tanti nomi della comicità italiana parteciperanno a un convegno ironico sulla letteratura umoristica dal titolo “Veni, vidi,risi”.

L’evento, organizzato da “Compagnia Stabile di Agropoli” e “La Prima Americana” con il patrocinio del Comune di Agropoli, ha lo scopo di esplorare il mondo della comicità facendo dialogare tra loro voci celebri ed emergenti.

“Veni, ridi, risi”, infatti, è anche il nome della nuova collana di Edizioni Ultra, curata da Stefano Sarcinelli, dedicata alla comicità e all’umorismo. Parteciperanno in qualità di relatori semiseri: l’attore Francesco Paolantoni, il pianista Lorenzo Hengeller, l’attore e cantante David Riondino, la scrittrice Barbara Maurano, l’editore Michele Caccamo, l’attore Giobbe Covatta, la ricercatrice universitaria Carlotta Mazzoncini.

Modereranno: Stefano Sarcinelli, attore e autore televisivo, e Pierluigi Iorio, attore e direttore artistico.

Tra i primi a far parte della collana e presenti all’incontro Francesco Paolantoni con “Improvvisamente… Niente!”- con la collaborazione di Paola Cannatello-, Lorenzo Hengeller con “Elogio del pianoforte. Storie di tasti tra Caccioppoli, Gould e altri eroi.” e Barbara Maurano con “Sua Santità la Sanità”.

L’incontro sarà uno show comico sulla letteratura umoristica in cui i relatori racconteranno aneddoti e curiosità sul mondo della risata. È prevista anche l’esibizione al piano di Lorenzo Hengeller. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home