Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Sapri: comunità con il fiato sospeso

Altri due comuni aderiscono alle iniziative di protesta contro la chiusura dei punti nascita

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 27 Novembre 2018
Condividi
Ospedale di Sapri

SAPRI. L’incontro tra i comitati lotta per gli ospedale di Sapri e Polla e il Governatore Vincenzo De Luca non è stato positivo. Il presidente della giunta regionale, infatti, ha chiarito che non è disposto a revocare il provvedimento di chiusura dei punti nascita e che gli stessi resteranno aperti soltanto qualora vi sia una deroga da parte del Comitato Nazionale Percorso Nascita (leggi qui). Se ne saprà di più nei prossimi giorni: mercoledì, infatti, sarà inviata la richiesta di deroga da parte della Regione. Oggi, invece, il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, sarà ascoltato in commissione Sanità, poi convocherà i sindaci del distretto sanitario per fare il punto della situazione.

Intanto altri due comuni hanno approvato delle delibere contro la chiusura del punto nascita saprese. Si tratta di Vibonati e Tortorella che hanno scelto di aderire alle iniziative di natura politico-istituzionale-amministrativa, intraprese già da altre amministrazioni. Il consiglio comunale di Vibonati ha disposto di richiedere alla Regione di riformulare istanza di deroga per la chiusura del punto nascita, al contempo è stato chiesto l’annullamento del decreto e ancora si è deciso di fare voti a Governo e Parlamento affinché modifichino la normativa di riferimento per i punti nascita con volumi di attività inferiori ai 500 parti e in condizioni orogeografiche difficili. Infine è stato affidato incarico all’avvocato Lorenzo Lentini per proporre ricorso contro il decreto regionale.

Anche il Comune di Tortorella ha intrapreso le medesime iniziative tramite una delibera della giunta comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.