• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il 2 dicembre a Padula il cartellone di eventi “La (vera) storia di Tommaso Sanseverino”

Domani la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Novembre 2018
Condividi

Avrà inizio domenica 2 dicembre il ricco calendario di eventi inserito nel progetto regionale “La (vera) storia di Tommaso Sanseverino”, proposto dal Comune di Padula, in collaborazione con Arte’m, concessionario dei servizi di gestione integrata dei Musei civici e con la BCC Buonabitacolo.

Il Coro Polifonico Polimnia di Padula, diretto da Maestro Annamaria Torresi, nell’ambito del progetto, propone la seconda edizione di “Incontri d’in…Canto”.

Domenica 2 dicembre, alle ore 18.00, presso la chiesa di San Clemente, avrà luogo il primo concerto a cura di “Quadro Blanco – Variazioni su arie, tenores &grounds” di Salerno con un repertorio di musica Rinascimentale e Primo Barocco.

L’8 dicembre si proseguirà in Certosa, nella Sala del refettorio, alle ore 17.00, con l’Orchestra a Plettro “Domenico Manfredi” di Avigliano (PZ) e il 15 dicembre alle ore 19.30, presso il convento di San Francesco, con l’Ass. Arpa Viggianese e il Coro Polifonico Polimnia di Padula.

Il 27 dicembre nuovo appuntamento in Certosa, sempre grazie al contributo offerto dalla BCC per finanziare manifestazioni culturali, nella Sala dei Granai alle ore 17.30 con l’Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado.

“Ringraziamo la BCC Buonabitacolo per il sostegno e il Coro Polimnia per l’organizzazione della rassegna – hanno dichiarato il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – Ha inizio un progetto importante e di particolare rilievo per Padula, che unisce la valorizzazione dei beni culturali all’arte musicale e corale. Ringraziamo,inoltre, il Polo Museale della Campania, la direttrice della Certosa, Anna Maria Romano, per la collaborazione, e la parrocchia di San Michele Arcangelo, nella persona di don Giuseppe Radesca”.

La presentazione degli eventi avrà luogo domani, mercoledì 28 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Pegaso nella corte esterna della Certosa di San Lorenzo con al presenza, tra gli altri, del sindaco imparato, dell’assessore Chiappardo, di Pasquale Gentile, presidente BCC Buonabitacolo, di Annamaria Torresi, direttore del Coro Polimnia di Padula, di Gianni Di Lisa, presidente dell’Associazione Orchestra Sinfonica di Salerno Claudio Abbado.

s
TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.