Cilento

A Vallo della Lucania unica tappa al sud per la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

Sarà possibile visitarla presso il Cenni-Marconi a partire dal 28 novembre

Carmen Lucia

26 Novembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Unica mostra al Sud Italia ospitata nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”, l’allestimento fotografico con documenti d’archivio e ricerche, “L’Eredità di Falcone e Borsellino” è un progetto congiunto tra la Direzione Generale dello Studente del MIUR e l’ANSA e sarà visitabile dal 28 novembre al 1 dicembre dalle 8:20 alle 21:00.

Nata nel 2012 per la celebrazione dei venti anni dai tragici attentati nei quali i due magistrati palermitani persero la vita, la Mostra è stata inaugurata dal Capo dello Stato il 23 maggio 2012 a Palermo nelle sale lignee di Palazzo Branciforte e poi riproposta al Parlamento Europeo e alla Camera dei Deputati. L’allestimento, curato dalla dott.ssa Serena Cecconi (coordinatrice dei Progetti dedicati alla Legalità per il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), è composto da 200 fotografie con documenti d’archivio che raccontano la storia di Falcone e Borsellino dalla loro adolescenza fino all’inizio della della carriera nella magistratura, la nascita del pool antoimafia, il maxi processo e le stragi del ’92 in cui morirono i due magistrati Una sezione speciale della Mostra sarà dedicata ai temi della violenza di genere, anche con la collaborazione del Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania.

Si terranno workshop e dibattiti sul tema della violenza di genere con le testimonianze di donne magistrato, avvocati esperti in diritto di famiglia e tutela dei minori, poliziotte e psicoterapeute.Sarà infine sviluppato un percorso interdisciplinare sulla legalità, di grande impatto formativo che approfondirà aspetti del diritto, come le norme a tutela delle vittime di violenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home