• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania unica tappa al sud per la mostra dedicata a Falcone e Borsellino

Sarà possibile visitarla presso il Cenni-Marconi a partire dal 28 novembre

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 26 Novembre 2018
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Unica mostra al Sud Italia ospitata nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cenni-Marconi”, l’allestimento fotografico con documenti d’archivio e ricerche, “L’Eredità di Falcone e Borsellino” è un progetto congiunto tra la Direzione Generale dello Studente del MIUR e l’ANSA e sarà visitabile dal 28 novembre al 1 dicembre dalle 8:20 alle 21:00.

Nata nel 2012 per la celebrazione dei venti anni dai tragici attentati nei quali i due magistrati palermitani persero la vita, la Mostra è stata inaugurata dal Capo dello Stato il 23 maggio 2012 a Palermo nelle sale lignee di Palazzo Branciforte e poi riproposta al Parlamento Europeo e alla Camera dei Deputati. L’allestimento, curato dalla dott.ssa Serena Cecconi (coordinatrice dei Progetti dedicati alla Legalità per il Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), è composto da 200 fotografie con documenti d’archivio che raccontano la storia di Falcone e Borsellino dalla loro adolescenza fino all’inizio della della carriera nella magistratura, la nascita del pool antoimafia, il maxi processo e le stragi del ’92 in cui morirono i due magistrati Una sezione speciale della Mostra sarà dedicata ai temi della violenza di genere, anche con la collaborazione del Centro Antiviolenza del Piano Sociale di Zona S8 “Il Volo delle Farfalle” di Vallo della Lucania.

Si terranno workshop e dibattiti sul tema della violenza di genere con le testimonianze di donne magistrato, avvocati esperti in diritto di famiglia e tutela dei minori, poliziotte e psicoterapeute.Sarà infine sviluppato un percorso interdisciplinare sulla legalità, di grande impatto formativo che approfondirà aspetti del diritto, come le norme a tutela delle vittime di violenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepaolo borsellinovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.