Attualità

Chiusura Punti Nascita, Nuzzo chiede convocazione di un tavolo tecnico

"Dopo la manifestazione una situazione di stallo"

Redazione Infocilento

24 Novembre 2018

Il vicesindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo, ha inviato una missiva al sindaco di Sapri, Antonio Gentile, chiedendo la riunione del comitato dei sindaci per lunedì 26 novembre per un tavolo tecnico in regione con tutte le parti sociali, “per una concreta immediata soluzione della problematica sulla paventata chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla”.

“Dopo la spontanea e massiccia partecipazione popolare alla manifestazione per la difesa dei punti nascita, sta facendo seguito una sostanziale condizione di stallo rispetto a tale problematica – scrive Nuzzo – Per tale motivo chiedo al Sindaco del Comune capofila del piano di zona, di convocare per le vie brevi per lunedì 26 Novembre 2018, una riunione del comitato dei sindaci, invitando una rappresentanza sindacale e del comitato di lotta, al fine di chiedere l’urgente convocazione, in Regione Campania, di un tavolo tecnico-politico risolutivo, allargato, oltre ai soggetti sopra menzionati, anche alle rappresentanze politiche di tutti i partiti”.

“Tutto questo non per individuare colpe, ma per cercare insieme una soluzione perché è questo che la gente ci chiede”, conclude il vicesindaco di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home