• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza: incontro in Prefettura con i sindaci dell’alto Cilento

Si è discusso di ordine e sicurezza pubblica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2018
Condividi
Prefettura di Salerno

Si è tenuto ieri mattina, presso il Palazzo del Governo, la quinta riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato alla partecipazione dei sindaci della provincia, iniziativa avviata il mese scorso dal Prefetto di Salerno con lo scopo di instaurare un confronto immediato e diretto con gli amministratori locali attraverso incontri periodici per macro-aree territoriali. Ad essere coinvolti, nell’appuntamento di oggi, sono stati i comuni dell’Alto Cilento e della Valle del Calore: presenti, dunque, i sindaci di Agropoli, Albanella, Aquara, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castellabate, Cicerale, Felitto, Montecorice, Perdifumo, Roccadaspide, Rutino e Trentinara nonché i vertici provinciali delle Forze di Polizia e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli, territorialmente competente.

In apertura, il Prefetto ha sottolineato la valenza degli incontri svoltisi finora, che hanno rappresentato l’occasione per una riflessione comune su problematiche che non attengono esclusivamente all’ordine e alla sicurezza pubblica, ma investono il territorio in senso più generale, specialmente in una provincia di grande estensione ed eterogeneità come quella di Salerno. Successivamente, è stato dato spazio ai contributi dei sindaci, che hanno ampiamente illustrato le criticità del territorio di riferimento: i comuni della fascia costiera, in particolare Agropoli, Capaccio e Castellabate, risentono di fenomeni tipici dei territori a grande vocazione turistica – soprattutto microcriminalità, furti nella abitazioni e ai danni dei turisti, abusivismo commerciale e contraffazione – quelli dell’entroterra, con dimensione demografica ridotta ma di notevole estensione territoriale, oltre ai furti, sono caratterizzati da problematiche connesse alla presenza di animali vaganti, al dissesto idrogeologico e idraulico, alla manutenzione delle strade e alla sicurezza della circolazione. Nel corso della riunione è stato unanimemente riconosciuto l’operato delle Forze di Polizia, in particolare dell’Arma dei Carabinieri, e, nel contempo, è emersa una “domanda di sicurezza” intesa come intensificazione nell’attività di controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia statali, in considerazione delle notevoli carenze delle Polizie Municipali.

In proposito, il Prefetto, nel raccogliere gli spunti e i suggerimenti dei sindaci, ha suggerito delle linee d’indirizzo volte a “ripensare” le questioni affrontate da un’angolatura differente: non quella “settoriale” del singolo comune con poche risorse a disposizione, ma quella più ampia dell’unione di comuni omogenei e contigui, con lo scopo di ottimizzare e valorizzare le risorse presenti, ad esempio attraverso l’esercizio associato dei servizi di Polizia Municipale e l’elaborazione di progettualità più ampie per la videosorveglianza, volte al posizionamento delle telecamere nei punti “strategici” del territorio.

s
TAG:AgropolialbanellaAquaracapacciocastel san lorenzocastellabateciceraleCilentoCilento Notiziefelittomontecoriceperdifumoroccadaspiderutinotrentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.