Attualità

Mensa scolastica, il Comune di Sant’Arsenio vince il ricorso in appello dinanzi al Consiglio di Stato

Giudici di secondo grado dà ragione all'amministrazione comunale e alla centrale unica di committenza

Erminio Cioffi

20 Novembre 2018

L’amministrazione comunale di Sant’Arsenio e la Centrale Unica di Committenza non hanno commesso alcuna illegittimità nell’escludere la ditta Lucana Servizi srl dalla gara di appalto per l’affidamento delle forniture dei servizi di refezione scolastica della mensa comunale di Sant’Arsenio per il triennio 2017-2020. A deciderlo è stato nei giorni scorsi il Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso presentato dal Comune contro la sentenza del TAR che a marzo di quest’anno aveva invece accolto il ricorso della ditta esclusa e condannato il Comune al pagamento delle spese processuali.

L’appalto in questione aveva un importo di partenza pari a 186mila euro. I giudici del TAR avevano accolto il ricorso e disposto l’annullamento di tutti gli atti della gara che avevano portato all’esclusione della società che aveva presentato ricorso disponendone quindi la riammissione. Il Comune, in questa vicenda ha rischiato di ritrovarsi a pagare delle spese per colpe non proprie visto che la gara era stata gestita dalla Centrale Unica di Committenza della Comunità Montana Vallo di Diano che non aveva deciso di non costituirsi in giudizio. Alla base della decisione di escludere la ditta dalla gara di appalto è stata una vicenda che risale al 2014 quando il Comune di Sant’Arsenio aveva dapprima affidato il servizio di refezione scolastica per il periodo 2013-2016 ad una ditta e poi, in seguito al fallimento di quest’ultima alla fine del 2014 aveva aggiudicato in via provvisoria ed urgenza il servizio alla Lucana Servizi s.r.l. Il servizio era stato svolto per un periodo di cinque mesi senza la stipula del contratto, fino a quando il Comune aveva revocato la gara. L’esclusione della ditta era stata giustificata dal fatto che la Lucana Servizi non aveva dichiarato un pregresso inadempimento cui sarebbe incorsa nella gara precedente. Dichiarazione che secondo la Centrale Unica di Committenza doveva essere fatta nella domanda di partecipazione. Il TAR aveva bocciato la tesi difensiva del Comune ma i giudici di appello invece l’hanno fatta propria dando ragione, in via definitiva al Comune.

“La decisione di escludere la Lucana servizi s.r.l. per non aver dichiarato, alla presentazione della domanda di partecipazione, la precedente revoca subita dalla stessa amministrazione comunale per un servizio analogo – si legge nella sentenza dei giudici di Palazzo Spada – è conforme all’orientamento giurisprudenziale come in precedenza ricostruito sugli obblighi informativi posti a carico dell’operatore per consentire alla stazione appaltante di valutare, con la più ampia disponibilità di informazioni, l’integrità e l’affidabilità del concorrente”. Per il Consiglio di Stato la sentenza impugnata si pone in contrasto anche un orientamento della giurisprudenza amministrativa in merito agli “obblighi informativi” cui è tenuto l’operatore economico e la cui omissione può integrare il “grave illecito professionale dell’omettere le informazioni dovute ai fini del corretto svolgimento della procedura di selezione”. Contrariamente a quella che è la prassi, il Consiglio di Stato ha anche condannato la ditta esclusa dalla gara al pagamento, in favore del Comune, della somma di tremila euro per le spese sostenute nel doppio grado di giudizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Torna alla home