• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata mondiale del diabete: il castello di Sala Consilina si illumina di blu

Le luci resteranno accese per quattro notti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Novembre 2018
Condividi

A partire da questa sera, e per quattro notti consecutive, il Castello Normanno di Sala Consilina si illumina di blu. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Sala Consilina per contribuire alla sensibilizzazione e alla prevenzione della patologia del Diabete. Ogni anno infatti, nel mese di novembre, si celebra la Giornata Mondiale del Diabete. La data è proprio quella di oggi, 14 novembre, poiché corrisponde al giorno di nascita di Banting (co-scopritore dell’insulina). In tutta Italia iniziative collegate si susseguono per buona parte del mese di novembre.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo deciso di aderire alla Giornata Mondiale del Diabete –sottolinea il sindaco Francesco Cavallone– per mantenere alta l’attenzione su questo tipo di problematiche, che purtroppo negli ultimi tempi stanno sempre più aumentando anche nel nostro territorio, colpendo bambini e persone molto giovani. Il nostro vuole essere un segnale di solidarietà e di vicinanza a chi è colpito da questa malattia, ma anche un messaggio finalizzato a contribuire alla prevenzione e alla ricerca per arginarla. Il diabete è una patologia che riguarda tantissimi soggetti, spesso purtroppo in maniera silente. La nostra amministrazione –conclude Cavallone- vuole aiutare a portare questo grave problema sotto i riflettori, e lo fa illuminando di blu, il simbolo universale del Diabete, il Castello di Sala Consilina nelle notti tra il 14 e il 18 novembre”.

Soddisfazione per l’iniziativa è espressa da Gabriel Mattia, rappresentante dell’Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici Basilicata (AGGD Basilicata), che fa parte di AGD Italia, il Coordinamento tra le Associazioni Italiane Giovani con il Diabete. “Ringraziamo l’Amministrazione Comunale di Sala Consilina per la sensibilità dimostrata –evidenzia Gabriel- e siamo certi che illuminare per quattro notti il Castello di Sala Consilina contribuirà a portare attenzione su questo grave problema. In particolare pochi sanno che il diabete è la malattia metabolica più diffusa tra bambini ed adolescenti: colpisce, infatti, circa 20mila giovani nel nostro paese. Quando si parla di diabete giovanile ci si riferisce al diabete mellito di tipo 1, chiamato così proprio per l’elevata incidenza di casi in età infantile, e la cui causa scatenante è, come per il diabete in età adulta, la mancanza o scarsità di insulina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.