• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, al via raccolta firme

Castiello: necessario restituire alle comunità il diritto all'assistenza sanitaria

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 14 Novembre 2018
Condividi

A partire dalle ore 12 di questa mattina sarà avviata la raccolta firme per osteggiare la chiusura del punto nascite di Polla e Sapri stabilito con Decreto della Regione Campania n. 82 del 12.11.2018.
L’iniziativa è del Comune di Buonabitacolo: sarà possibile firmare direttamente presso l’ufficio protocollo.

“È necessario che la politica del Vallo di Diano cambi passo e sappia ascoltare e interpretare le reali esigenze del territorio; è fondamentale che si operi concretamente per la valorizzazione delle risorse umane e territoriali e lo si faccia ascoltando i cittadini, le prerogative e le vere necessità di chi vive e intende restare in questi luoghi; è opportuno che si passi dalla fase dei proclami alla politica del fare”, spiega il sindaco Giancarlo Guercio.

“Tutti insieme, cittadini e amministratori, verso la tutela dei diritti universali della persona. Si invitano tutti gli amministratori del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro a intraprendere la stessa iniziativa e a sostenere la voce del territorio presso Palazzo Santa Lucia a Napoli”, conclude il primo cittadino.

Intanto il senatore del M5S, Franco Castiello, si è detto pronto ad interessare della questione il Ministro Giulia Grillo. “Le aree in cui insistono i 3 presidi ospedalieri amputati dei punti nascita versano in una situazione di forte criticità di collegamenti viari, con la conseguenza che in caso di parti d’urgenza esiste un concreto rischio di vita – dice – Auspico un intervento tempestivo ed efficace tale da conservare i tre punti nascita oggetto dell’improvvida disattivazione da parte della Regione Campania, restituendo alle comunità locali il diritto a un’assistenza sanitaria effettiva qual è quella garantita dall’art. 32 della Costituzione”.

Oggi alle ore 15, presso l’auditorium di Sapri, si terrà un incontro al quale prenderanno parte i sindaci del comprensorio, le organizzazioni sindacali e i cittadini per decidere le iniziative da intraprendere.

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notizieCilentoCilento Notiziefranco castiellogolfo di policastropollapolla notizieSaprisapri notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.