Attualità

Chiusura punti nascita di Polla e Sapri, al via raccolta firme

Castiello: necessario restituire alle comunità il diritto all'assistenza sanitaria

Sergio Pinto

14 Novembre 2018

A partire dalle ore 12 di questa mattina sarà avviata la raccolta firme per osteggiare la chiusura del punto nascite di Polla e Sapri stabilito con Decreto della Regione Campania n. 82 del 12.11.2018.
L’iniziativa è del Comune di Buonabitacolo: sarà possibile firmare direttamente presso l’ufficio protocollo.

“È necessario che la politica del Vallo di Diano cambi passo e sappia ascoltare e interpretare le reali esigenze del territorio; è fondamentale che si operi concretamente per la valorizzazione delle risorse umane e territoriali e lo si faccia ascoltando i cittadini, le prerogative e le vere necessità di chi vive e intende restare in questi luoghi; è opportuno che si passi dalla fase dei proclami alla politica del fare”, spiega il sindaco Giancarlo Guercio.

“Tutti insieme, cittadini e amministratori, verso la tutela dei diritti universali della persona. Si invitano tutti gli amministratori del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro a intraprendere la stessa iniziativa e a sostenere la voce del territorio presso Palazzo Santa Lucia a Napoli”, conclude il primo cittadino.

Intanto il senatore del M5S, Franco Castiello, si è detto pronto ad interessare della questione il Ministro Giulia Grillo. “Le aree in cui insistono i 3 presidi ospedalieri amputati dei punti nascita versano in una situazione di forte criticità di collegamenti viari, con la conseguenza che in caso di parti d’urgenza esiste un concreto rischio di vita – dice – Auspico un intervento tempestivo ed efficace tale da conservare i tre punti nascita oggetto dell’improvvida disattivazione da parte della Regione Campania, restituendo alle comunità locali il diritto a un’assistenza sanitaria effettiva qual è quella garantita dall’art. 32 della Costituzione”.

Oggi alle ore 15, presso l’auditorium di Sapri, si terrà un incontro al quale prenderanno parte i sindaci del comprensorio, le organizzazioni sindacali e i cittadini per decidere le iniziative da intraprendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home