Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita a Sapri e Polla: comunità in agitazione

Gentile: "l'ospedale non si tocca"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

«L’ospedale di Sapri non si tocca, il Governo del cambiamento vuole la guerra? Continueremo fino alla fine al fianco della Regione per ottenere la deroga come sede disagiata». Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, annuncia battaglia per la chiusura del punto nascita dell’Immacolata. Stessa sorte per il “Curto” di Polla. Pochi i parti annui: 296 nel 2016 nella cittadina del Golfo di Policastro 345 in quella del Vallo di Diano. Numeri che risultano al di sotto della soglia minima di 500 e che ha portato il Comitato Percorso Nascita Nazionale a non concedere la deroga richiesta dalla Regione Campania anche per Ariano Irpino, Ischia, Sessa Aurunca e Vallo della Lucania.

Anche quest’ultimo ospedale è ben al di sotto della soglia minima, anzi fa addirittura peggio degli altri due nosocomi: solo 263 parti nel 2016. La deroga, però, è stata ottenuta anche in considerazione della posizione geografica del nosocomio.

Per Sapri e Polla nulla da fare: dall’1 gennaio 2019 i posti letto di Ostetricia e Ginecologia vengono riprogrammati ad altra disciplina.
Lorenzo Latella, coordinatore regionale di CittadinanzAttiva incontrerà in mattinata i vertici Asl e della Regione per comprendere la situazione e capire se dovessero esserci spiragli per evitare il blocco. Intanto il consigliere comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, ha chiesto di “adottare una delibera in Consiglio Comunale per protestare contro simile decisione e per supportare la Regione in vista della Conferenza Stato -Regioni”, in programma il prossimo 22 novembre. Il gruppo SapriDemocratica, invece, ha chiesto l’immediata convocazione di un consiglio comunale per discutere sul caso. “La nostra Città, con la chiusura del punto-nascite, corre il rischio di pregiudicare definitivamente il mantenimento del locale ospedale, già fortemente penalizzato dalla cronica e insostenibile carenza di medici e di personale paramedico”, fanno sapere. “È necessario approvare all’unanimità un documento che si opponga con forza e senza paura ad un provvedimento sbagliato e ingiusto”, concludono da Sd.

Anche dal Vallo di Diano si sollevano malumori. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha annunciato che è pronto a ricorrere contro il provvedimento ed ha chiesto ai sindaci del comprensorio di fare altrettanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home