Attualità

VIDEO | Chiusura punti nascita a Sapri e Polla: comunità in agitazione

Gentile: "l'ospedale non si tocca"

Ernesto Rocco

13 Novembre 2018

«L’ospedale di Sapri non si tocca, il Governo del cambiamento vuole la guerra? Continueremo fino alla fine al fianco della Regione per ottenere la deroga come sede disagiata». Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, annuncia battaglia per la chiusura del punto nascita dell’Immacolata. Stessa sorte per il “Curto” di Polla. Pochi i parti annui: 296 nel 2016 nella cittadina del Golfo di Policastro 345 in quella del Vallo di Diano. Numeri che risultano al di sotto della soglia minima di 500 e che ha portato il Comitato Percorso Nascita Nazionale a non concedere la deroga richiesta dalla Regione Campania anche per Ariano Irpino, Ischia, Sessa Aurunca e Vallo della Lucania.

Anche quest’ultimo ospedale è ben al di sotto della soglia minima, anzi fa addirittura peggio degli altri due nosocomi: solo 263 parti nel 2016. La deroga, però, è stata ottenuta anche in considerazione della posizione geografica del nosocomio.

Per Sapri e Polla nulla da fare: dall’1 gennaio 2019 i posti letto di Ostetricia e Ginecologia vengono riprogrammati ad altra disciplina.
Lorenzo Latella, coordinatore regionale di CittadinanzAttiva incontrerà in mattinata i vertici Asl e della Regione per comprendere la situazione e capire se dovessero esserci spiragli per evitare il blocco. Intanto il consigliere comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, ha chiesto di “adottare una delibera in Consiglio Comunale per protestare contro simile decisione e per supportare la Regione in vista della Conferenza Stato -Regioni”, in programma il prossimo 22 novembre. Il gruppo SapriDemocratica, invece, ha chiesto l’immediata convocazione di un consiglio comunale per discutere sul caso. “La nostra Città, con la chiusura del punto-nascite, corre il rischio di pregiudicare definitivamente il mantenimento del locale ospedale, già fortemente penalizzato dalla cronica e insostenibile carenza di medici e di personale paramedico”, fanno sapere. “È necessario approvare all’unanimità un documento che si opponga con forza e senza paura ad un provvedimento sbagliato e ingiusto”, concludono da Sd.

Anche dal Vallo di Diano si sollevano malumori. Il sindaco di Polla, Rocco Giuliano, ha annunciato che è pronto a ricorrere contro il provvedimento ed ha chiesto ai sindaci del comprensorio di fare altrettanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home