• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castellabate “la Giornata del Ringraziamento” in onore del Beato Simeone

Una festa per ricordare la riforma agraria e la bonifica

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 13 Novembre 2018
Condividi

Il 16 Novembre, a Castellabate, si celebra la festività del Beato Simeone, una figura molto amata e venerata dagli abitanti del luogo. Dopo la morte di San Costabile, avvenuta pochi mesi  dopo la fondazione del borgo, il Beato, quinto abate della Badia di Cava, continuò e potenziò l’opera del predecessore. Ultimò , infatti, il Castello appena iniziato, bonificò le terre del comprensorio e, per incrementare il traffico, allestì  un porto nella frazione di Santa Maria che divenne uno dei più sicuri approdi del golfo di Salerno. Il suo governo durò ben sedici anni in cui riuscì anche ad ingrandire e dedicare a S. Maria de Gulia il primitivo oratorio frequentato da San Costabile.

Nel Giugno del 1138 donò ai primi abitanti, rifugiatisi all’ombra protettiva  del castello, le case che abitavano e le terre che lavoravano. Un gesto che testimonia una grande bontà d’animo e un forte amore per quei luoghi. Purtroppo, inspiegabilmente, nessuna traccia di culto al Beato Cofondatore e Compatrono c’è stata nel corso di lunghi otto secoli.  Per questo motivo il 17 Gennaio 1990 Castellabate lo ha solennemente commemorato con larga partecipazione di prelati e fedeli.

Ogni anno, il 16 Novembre, si svolge nella “piazza 16 Giugno 1138”, a lui dedicata, la “Giornata del ringraziamento”, accompagnata sempre dalla benedizione di semi di cereali da spargere sui solchi fumanti, delle pianticelle fruttifere da mettere a dimora, degli attrezzi agricoli a volte strumenti di infortuni. E questo in ricordo dell’ardita riforma agraria e grande bonifica compiuta dal Beato 880 anni fa.

Fonte storica: scritti di Monsignor Alfonso Maria Farina

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:beato simeonecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Processo Vassallo, si torna in aula tra un mese. Il figlio Antonio sul sit in pro-Cagnazzo: «Disgustato»

Terza udienza preliminare a Salerno per l'omicidio del sindaco Angelo Vassallo. Si…

Roberto Inglese

Serie C: esodo granata in Puglia, domenica la Salernitana sfida l’Altamura  

I granata proveranno a conquistare la vittoria per cercare il controsorpasso sulla…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: convenzione con il “Vico De Vivo” per l’attivazione dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro presso lo “Spazio Mare”

Un'importane opportunità formativa per gli studenti dell'Istituto Nautico. Ecco le attività previste

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.