Cilento

Buon Compleanno Dieta Mediterranea! E’ la settimana dei festeggiamenti

Il programma

Comunicato Stampa

12 Novembre 2018

Ha il sapore e i profumi di una festa di compleanno in stile cilentano “Buon Compleanno, dieta mediterranea!”, l’evento promosso dal Comune di Pollica, in scena il 16, 17 e 18 Novembre nei luoghi più rappresentativi del capoluogo e delle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.

Una grande festa in cui degustazioni, show cooking, laboratori, focus, dibattiti, ma anche concerti e performance artistiche, si alterneranno seguendo i ritmi dello stile di vita mediterraneo, analizzato da Ancel Keys e famoso in tutto il mondo.

A otto anni dall’inserimento della dieta mediterranea nella lista Unesco dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità (Kenya, 2010), l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Stefano Pisani, è pronta a festeggiarne l’anniversario con attività e ospiti d’eccezione.

Il programma:

Venerdì 16 Novembre

PIOPPI – PALAZZO VINCIPROVA – MUSEO VIVENTE DELLA DIETA MEDITERRANEA

Anteprima Buon Compleanno

10:30 – Giuseppe Ungaretti. Da Viaggio a Mezzogiorno a Lettere a Bruna.

Le scuole incontrano Bruna Bianco

(A cura di Casa della Poesia)

Concerto dell’Orchestra d’Istituto di Pollica, G. Patroni: “Sinfonia Mediterranea”

17.00 – Diretta streaming con l’Università Suor Orsola Benincasa

Fico Lecture – con Andrea Segrè

17.30 – Premiazione del concorso “Disegna la Dieta Mediterranea”

con la partecipazione straordinaria Giovanni Muciaccia

19.00 – la Dieta Mediterranea incontra l’Abruzzo

Barbecue battle

Antonio Morinelli/Pioppi VS Ugo Piccone/Aielli (Aq)

Degustazione

20.00 – Apertura Stand gastronomici dedicati alla dieta mediterranea

20.30 – Taglio del nastro con il M° Peppe Barra e le sue “Ricette recitate”

21.30 – Concerto Street Clerks featuring Roy Paci

Sabato 17 Novembre

POLLICA – CASTELLO CAPANO

10:00 – Assemblea dei produttori liberi del Cilento e degli ambasciatori della Dieta Mediterranea

con il coordinamento di Valerio Calabrese e Luciano Pignataro

13.00 – Showcooking e degustazione con gli Agrichef cilentani di Coldiretti

Presentazione del panettone artigianale di Gennaro Esposito

ACCIAROLI – CENTRO STORICO E AREA PORTO

18:00 – Animazione musicale itinerante “Un affaccio sul Mediterraneo” e buskers show

19:00 – Apertura Stand Gastronomici

19:30 – Talk Show: La Tavola Rotonda della Dieta Mediterranea, sul palco con:

Joe Bastianich (ristorazione e cucina)

Casa Surace guest La Nonna (informazione e foodblogging)

Anna Tatangelo (donne, cibo e musica)

Roy Paci (Mediterraneo, musica e integrazione)

Duccio Forzano (cibo e televisione)

21:00 – Esibizioni di

Casa Surace, Anna Tatangelo, Roy Paci, Street Clerks, Joe Bastianich

23.00 – Taglio della torta

Domenica 18 Novembre

PIOPPI – PALAZZO VINCIPROVA

11:00 – Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare

18:00 – Visita guidata gratuita al Museo Vivente della Dieta mediterranea e al Museo Vivo del Mare

L’ingresso a tutti gli spettacoli è libero e gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home