Attualità

Sanità: in arrivo 97 infermieri ma solo a Vallo della Lucania ne mancano 43, ira dei sindacati

Tomasco chiede chiarimenti all'Asl Salerno

Redazione Infocilento

7 Novembre 2018

Con una nota ai vertici Asl, Biagio Tomasco, segretario del sindacato Nursind chiede chiarimenti in merito al piano del personale. L’azienda ha previsto come il fabbisogno di infermieri per il triennio 2018 – 2020 sia di 97 unità. “Una cosa veramente paradossale atteso che nel solo ospedale di Vallo della Lucania, a norma del DCA 67/2016 manchino 43 unità infermierisiche, ovvero circa la metà di quanto da Voi previsto per tutto il personale di comparto per il triennio 2018 – 2020”, scrive Tomasco.

“Delle due una, o il DCA 67/2016 è completamente non allineato ai bisogni assistenziali degli ospedali salernitani, o i calcoli difettano in maniera clamorosa”, accusa il dirigente sindacale.

“Altro aspetto che non fa quadrare i conti è la fattispecie per cui nell’ASL Salerno lo sforamento del fondo disagio si sia attestato intorno ai 5.000.000 di euro, che tradotto in ore lavorative ammonterebbe in media a circa 301.000 ore lavorative, pari al debito annuale di circa 190 unità di personale, cosa che farebbe ridimensionare sensibilmente verso il basso la Vostra stima, con un delta di 93 unità”, prosegue Tomasco. “Anche in questo caso si dovrebbe analizzare nel dettaglio la problematica del lavoro straordinario, oggi necessaria al mantenimento dei LEA nei nostri ospedali, ma che di converso mette a nudo la drammatica carenza di personale che oramai si possa definire strutturale”, evidenzia il sindacalista evidenziando come le previsioni dell’Asl abbiano non poche falle.

Tomasco chiede poi chiarimenti sul personale impiegato in attività diverse da quelle del profilo di appartenenza e di rendere noto se “tali unità di personale siano state conteggiate o meno nel profilo di appartenenza o se, al contrario, siano state conteggiate nel ruolo che ora impropriamente occupino, cosa che se confermata, sballerebbe ancor più il fabbisogno previsto sia per i sanitari sia per gli amministrativi”.

In conclusione della missiva si contesta all’azienda “la mancata previsione dell’individuazione dei dirigenti informatici, nonché di quella dei tecnici informatici, figure essenziali da prevedere in ogni macrocentro aziendale, cosa che se prevista avrebbe significato un’apertura verso il futuro di non poco conto, atteso che la tecnologia oggi nuova domani sia vecchia”; al contempo si chiede un confronto con le organizzazioni sindacali per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home