Attualità

Castagni da frutto in attualità di coltura, approvato il Regolamento

Alfieri: provvedimento per fronteggiare la grave crisi produttiva e di mercato che ha colpito la castanicoltura

Comunicato Stampa

7 Novembre 2018

alfieri

Con delibera di Giunta, la Regione Campania ha approvato lo schema di “Regolamento di tutela e gestione sostenibile dei castagni da frutto in attualità di coltura”.

Il Regolamento individua gli aspetti normativi e le disposizioni di carattere agronomico e fitosanitario per la gestione sostenibile dei castagni da frutto in attualità di coltura, in considerazione delle loro peculiari caratteristiche strutturali, ecologiche ed ambientali.

“In pratica – sottolinea Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – abbiamo conciliato la funzione produttiva con la molteplicità dei servizi ecosistemici che è in grado di assicurare questo particolare tipo di coltivazione legnosa permanente che, grazie all’importante modifica alla legge regionale 11/96 introdotta con il Collegato alla Legge di Stabilità 2017, non rientra più nella definizione di ‘bosco’, ma è considerata una ‘coltura legnosa agricola’ vale a dire un vero e proprio frutteto”.

“La variazione da bosco a frutteto e l’emanazione di questo regolamento – sottolinea Alfieri – insieme all’avvenuta approvazione e finanziamento del ‘Progetto speciale Castagno’, su proposta condivisa anche con i rappresentanti delle associazioni dei castanicoltori e delle organizzazioni di categoria, rappresentano risposte concrete e tangibili di questa Amministrazione per fronteggiare la grave crisi produttiva e di mercato che ha colpito la castanicoltura. Un comparto, è bene ricordarlo, già indebolito dal Cinipide Galligeno ed ora sotto attacco da funghi parassiti e cidie, che rappresenta un’importante fonte di reddito per tante comunità delle nostre aree interne”.

La Regione Campania, con successivo decreto dirigenziale, emanerà specifiche raccomandazioni tecniche integrative delle norme obbligatorie contenute nel Regolamento approvato al fine di favorire ulteriormente la gestione agronomica e fitosanitaria dei castagneti da frutto in attualità di coltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home