• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisciotta: dissesto nel parcheggio di via Foresta. E’ stato inaugurato solo due mesi fa

Polemiche dei cittadini ma l'amministrazione minimizza il problema

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Novembre 2018
Condividi

PISCIOTTA. E’ stato inaugurato soltanto un mese fa il parcheggio di via Foresta ma già presenta problemi. A segnalarlo i cittadini di Pisciotta che nei giorni scorsi hanno evidenziato la deformazione della sagoma della pavimentazione. In particolare i problemi interessano la passerella che conduce all’area sosta. Che ci sia qualcosa che non va è evidente: le mattonelle risultano inclinate, quasi come se la struttura stesse cedendo. Un fenomeno che si verifica velocemente considerato che le immagini mostrano come da un giorno all’altro la pendenza sia maggiore.

Il Comune di Pisciotta, per ora, è intervenuto transennando la passerella. Il parcheggio, però, resta agibile. Qualcuno ipotizza che siano stati i gabbioni posti al di sotto della struttura ad essersi mossi creando il dissesto. I cittadini hanno quindi chiesto spiegazioni sui lavori, sul collaudo dell’opera e soprattutto si interrogano se l’incolumità sia garantita. Da palazzo di città, però, sminuiscono il problema: “Si tratta di una piccola superficie pavimentata adagiata su uno strato drenante che ha subito un piccolo assestamento – ha affermato l’assessore ai lavori pubblici Antonio Greco – Stiamo già provvedendo a risolvere l’inconveniente”.

Gli interrogativi restano. Il parcheggio di via Foresta è stato inaugurato soltanto lo scorso agosto ma l’iter di realizzazione era iniziato ben sette anni prima. Era il 2011, infatti, quando l’amministrazione comunale guidata da Cesare Festa, dopo vari fenomeni di dissesto registratisi in paese, chiese ed ottenne un finanziamento di circa 7 milioni di euro per risolvere i problemi  del territorio. Gran parte dei fondi sono stati spesi in contrada Valle di Pisciotta e nella vallata sottostante. Nel progetto c’era anche il parcheggio a disposizione delle utenze del Capoluogo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Casal Velino, auto in fiamme nel parcheggio della stazione ferroviaria: attimi di paura

É successo nel parcheggio della stazione ferroviaria

Agropoli, Edmondo Cirielli inaugura il comitato elettorale

Ieri il taglio del nastro del comitato elettorale di Edmondo Cirielli ad…

Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.