• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina: Assolti perché il fatto non sussiste, si conclude il processo a carico di Guastalegname, Galardo, Salamone e Rigano

Erano accusati di abuso di ufficio ed illegittimità urbanistiche ed ambientali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Novembre 2018
Condividi

Piena assoluzione perché il fatto non sussiste, abuso di ufficio ed illegittimità urbanistiche ed ambientali i reati contestati.

Si conclude così il processo a carico di Giovan Battista Guastalegname, Michele Galardo, Pasquale Salamone, responsabili dell’Ufficio Tecnico del Comune di Santa Marina all’epoca dei fatti, e di Luciano Rigano, proprietario della struttura ricettiva Torre Oliva.

“Sono soddisfatto di questa sentenza –commenta il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- e ringrazio gli avvocati Felice Lentini e Cinzia Morello per questo importante risultato. Il collegio penale di Lagonegro, presieduto dalla dott.ssa Fortuna Basile, all’udienza del 26 ottobre 2018 ha bocciato l’accusa della Procura. Tutti gli imputati, Giovan Battista Guastalegname, Michele Galardo, Pasquale Salamone, responsabili Ufficio Tecnico e Luciano Rigano proprietario del Torre Oliva, sono stati assolti perché il fatto non sussiste. Ancora una volta è stata confermata la piena legittimità del lavoro svolto dall’ Amministrazione Fortunato”.

Leggi anche:

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”
TAG:Cilentogolfo di policastrosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Consiglio di Stato

Capaccio Paestum: ecco perché è legittima la donazione di beni comunali alla Chiesa

La decisione del Consiglio di Stato sulla donazione di beni alla Parrocchia

Consiglio comunale dei ragazzi

Sicignano, ritorna il Consiglio Comunale dei ragazzi. L’entusiasmo del sindaco Orco

"Vedere i bambini e i ragazzi emozionati, partecipi, pronti a mettersi in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.