Cilento

Classifiche dei cognomi: ecco quelli più diffusi di Agropoli

Sul podio Russo, Volpe e Rizzo

Redazione Infocilento

1 Novembre 2018

Si deve agli antichi Romani l’invenzione del cognome, nato in età repubblicana con la necessità di distinguere cittadini liberi che portavano lo stesso nome. Nella Grecia antica infatti si utilizzava solo il patronimico, o il luogo di nascita, per specificare il nome proprio di una persona.

Solo nel nono secolo d.C., con l’aumento demografico durante il Medioevo, l’uso del cognome si diffuse in tutta Europa, designando obbligatoriamente singole famiglie.

Le etimologie sono le più disparate: alcuni cognomi derivano dal nome del padre e della madre, altri fanno riferimento a un mestiere o a una provenienza. Alcuni indicano particolarità fisiche di chi ha dato origine a una casata, altri ancora sono appellativi di frasi o animali.

Ma quali sono i cognomi (per nucleo familiare) più diffusi? Proviamo a scoprirlo per il comprensorio del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Partiamo da Agropoli:

Cognome Diffusione (circa)
1 Russo 53
2 Volpe 52
3 Rizzo 52
4 Cirillo 35
5 Ruocco 34
6 De Marco 32
7 Di Marco 32
8 Esposito 29
9 Guariglia 28
10 Caruccio 28
11 Spinelli 26
12 Botti 25
13 Coppola 24
14 Passaro 24
15 Cantalupo 22
16 Giordano 22
17 Montone 21
18 Capaldo 21
19 Pecora 21
20 Garofalo 20

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home