Attualità

Maltempo nel salernitano, Fasano (Fi): «Il comparto agricolo va sostenuto»

"Pronto a garantire il mio impegno a sostegno della categoria colpita"

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2018

«L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla provincia di Salerno nelle ultime ore e che ha provocato notevoli disagi al territorio, ha messo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo. Spero che il Governo non resti inerte dinanzi alle difficoltà di centinaia e centinaia di aziende». È quanto afferma il coordinatore provinciale di Forza Italia Salerno e parlamentare Enzo Fasano in merito ai danni provocati dal maltempo al comparto agricolo.

«Le forti precipitazioni e le violentissime raffiche di vento – prosegue il deputato forzista – hanno causato problemi sull’intero territorio. Tetti di scuole e abitazioni scoperchiati nell’Agro Nocerino Sarnese, alberi caduti in diverse città della provincia, mareggiate in Costiera Amalfitana. Ma, come segnalato anche da Coldiretti Salerno, il maltempo ha provocato problemi notevoli soprattutto al comparto agricolo e in particolare agli impianti serricoli e alle colture invernali. Danni importanti, per i quali sono pronto a garantire il mio impegno a sostegno della categoria colpita, rappresentando le loro istanze anche in Commissione Agricoltura. Sono sicuro che il Governo, d’intesa con la Regione, farà lo stesso per non abbandonare le aziende e gli operatori del comparto più produttivo della provincia di Salerno», conclude il deputato di Forza Italia, Enzo Fasano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Torna alla home