Cilento

Tragedia di Roccadaspide: oggi verrà conferito incarico per l’autopsia sui corpi di Vincenzo e Pasquale

Restano in ospedale le altre due persone coinvolte nell'incidente

Katiuscia Stio

29 Ottobre 2018

ROCCADASPIDE. Verrà conferito oggi l’incarico per l’autopsia sui corpi dei giovanissimi Vincenzo Pepe, 18 anni, e Pasquale D’Agosto, 19 anni, che, la notte tra giovedì e venerdì scorso, hanno perso la vita nell’incidente sulla SS166 Degli Alburni, in località Difesa. Le salme sono nella sala mortuaria dell’ospedale di Eboli, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Dopo l’esame autoptico i corpi verranno restituiti ai familiari,forse mercoledì prossimo, per le esequie. La cittadina è straziata dal dolore, incapace di reagire, forse perché non c’è nessuna “ratio” che possa accettare la morte di due giovanissimi ragazzi. Amici per la pelle, uniti da sempre nella vita, e ora nella morte. Insieme avevano affrontato la morte di Alessandro, amico fraterno. Ora sono di nuovo insieme, tutti e tre.

Nessuna consolazione per le famiglie, per quanti li hanno conosciuti, amati. L’amministrazione comunale, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, ha annullato tutte le manifestazioni pubbliche programmate in questo periodo, verrà proclamato lutto cittadino nel giorno dei funerali. Preoccupazione per la coppia di medici odontoiatri, di Castel San Lorenzo, che viaggiava sulla Bmw, auto contro cui ha impattato la Lancia Y, con a bordo i giovanissimi amici.

La donna, A.L, è stata sottoposta ad un intervento di asportazione della milza, ha subito frattura del femore e una serie di violente contusioni agli organi interni. A scopo precauzionale è ricoverata nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Battipaglia. Il marito, G.F., trasferito all’ospedale di Eboli in ortopedia con frattura alla rotula e femore, è rimasto sempre cosciente e vigile ma devastato dall’accaduto. Uno scontro, un ammasso di lamiere, due vite spezzate.

«Vivete in noi» hanno scritto gli amici di Pasquale e Vincenzo, su di uno striscione che riporta una loro foto sorridente e una frase, estrapolata dalla canzone Caruso, di Lucio Dalla «Ma sì, è la vita che finisce Ma lui non ci pensò poi tanto Anzi si sentiva già felice. E ricominciò il suo canto… ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Torna alla home