• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Atena Lucana la veglia animalista che smuove le coscienze

"È difficile compiere questi viaggi, sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 29 Ottobre 2018
Condividi

Una stradina secondaria, un’ arteria stretta, lunga qualche chilometro e che collega le due entrate principali del mattatoio alla via principale: questo è lo scenario nel quale si svolge la prima veglia del neonato movimento “Salerno Animal Save”, strettamente legato all’internazionale “The Save Movement”.

L’atmosfera è solenne, e il silenzio innaturale del luogo è interrotto soltanto dal via vai dei camion: “animali vivi”, recita la scritta sulle loro fiancate, perché sono vitelli, maiali, vacche le “merci” che stanno per compiere il loro ultimo viaggio.

La pioggia scrosciante e il vento impetuoso rendono più complicata la comunicazione, ma gli attivisti, cartello alla mano e dita a formare il segno della pace, chiedono agli autisti di fermare i loro mezzi per poter regalare, agli animali, qualche minuto di calore, conforto e affetto.

Non è facile avvicinare un animale che sa di essere condannato a morte, che sente, già dalla strada, i rumori del macello al lavoro, lo strazio gridato attraverso i cunicoli, eppure l’empatia, la gentilezza è una lingua davvero universale, e, nonostante il timore, i musi si avvicinano alle sbarre, i nasi, le narici vanno alla ricerca dell’odore di quella mano tesa che offre una timida carezza, un gesto di dolorosa pietà, timido ma significativo.

“È difficile compiere questi viaggi” – racconta uno degli autisti che trasporta, tre volte a settimana, gli animali verso il macello di Atena Lucana – “sento che loro capiscono dove li sto portando, si agitano e muggiscono, quasi a chiedermi di cambiare strada, di liberarli. Io mi scuso, perché mi dispiace, perché non posso fare altrimenti.”

“È una responsabilità enorme” – commenta un’attivista – “lavorare insieme per il bene degli animali, raccontare, con la nostra voce, attraverso le immagini, ciò che non tutti riescono a vedere. È un impegno importantissimo, che costa una fatica emotiva davvero grande, ma noi siamo qui, a lottare, perché la vita degli esseri umani conta. Quella di tutti gli esseri umani.”

Gli animalisti, dunque, sottolineano che questo è soltanto il primo passo: “la strada verso la sensibilizzazione” – conclude la referente del movimento, Chiara Della Pepa – “è lunga, difficile: ma noi siamo motivati, abbiamo la vita degli animali nelle nostre mani, e continueremo a organizzare manifestazioni ed eventi pacifici perché conoscere è il primo passo per smuovere le coscienze, per innescare il cambiamento .”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaatena lucana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.