Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Meteo: venti di burrasca e forte maltempo in arrivo

Le previsioni per Cilento e Vallo di Diano

A cura di Angelo Mazzillo Pubblicato il 26 Ottobre 2018
Condividi
Temporale

Siamo alla vigilia di un importante cambiamento barico sul Mediterraneo. Attualmente è presente un’area di alta pressione ma dal Nord Europa è già in movimento verso sud una grande massa d’aria fredda. Tale massa si riverserà sulla Spagna dunque ad ovest dell’Italia e di risposta richiamerà ad est aria molto umida e fioriera di precipitazioni. Appena ad ovest dell’Italia si scaverà una profondissima depressione di circa 985hpa mentre appena ad est dell’Italia si rinforzerà un potente anticiclone di blocco. Tale anticiclone renderà la situazione particolarmente pericolosa perché non permetterà alle precipitazioni di sfilare verso est bensì di insistere sempre sulle regioni italiane.

La notevole differenza di pressione innescherà venti di tempesta con raffiche anche oltre i 100kmh dapprima di scirocco e poi di libeccio. Il tempo peggiorerà sensibilmente da domenica ma per quanto riguarda le piogge la giornata peggiore per il Cilento sarà lunedì. Complessivamente le regioni più a rischio saranno quelle settentrionali e le tirreniche.

Vediamo dunque in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

SABATO: cielo velato o parzialmente nuvoloso. Non si escludono deboli pioviggini. Comincerà a rinforzarsi lo scirocco con temperature in aumento.

DOMENICA: forti venti di scirocco con cielo velato un po’ ovunque. Attenzione perché le aree esposte a tali venti come il basso Cilento e il golfo di Policastro potranno già registrare forti piogge. Dovrebbe invece rimanere sottovento l’alto Cilento e la piana de Sele ma non si escludono fenomeni anche su queste zone. Temperature miti e mare mosso.

LUNEDÌ: al mattino avremo delle schiarite ma il tempo peggiorerà sensibilmente nel pomeriggio. Si prevede il passaggio di un’intensa linea temporalesca provocata dallo scontro tra lo scirocco da sud e il forte libeccio da ovest. Tale convergenza dovrebbe innescarsi proprio davanti la nostra regione ed è per questo che è piuttosto probabile la formazione di temporali di forte intensità nel corso della serata. Venti di burrasca da scirocco tendenti a ruotare a libeccio. Mare agitato. NB: prestare attenzione alle allerte che sicuramente saranno emanate dalle Protezione Civile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.