Siamo alla vigilia di un importante cambiamento barico sul Mediterraneo. Attualmente รจ presente unโarea di alta pressione ma dal Nord Europa รจ giร in movimento verso sud una grande massa dโaria fredda. Tale massa si riverserร sulla Spagna dunque ad ovest dellโItalia e di risposta richiamerร ad est aria molto umida e fioriera di precipitazioni. Appena ad ovest dellโItalia si scaverร una profondissima depressione di circa 985hpa mentre appena ad est dellโItalia si rinforzerร un potente anticiclone di blocco. Tale anticiclone renderร la situazione particolarmente pericolosa perchรฉ non permetterร alle precipitazioni di sfilare verso est bensรฌ di insistere sempre sulle regioni italiane.
La notevole differenza di pressione innescherร venti di tempesta con raffiche anche oltre i 100kmh dapprima di scirocco e poi di libeccio. Il tempo peggiorerร sensibilmente da domenica ma per quanto riguarda le piogge la giornata peggiore per il Cilento sarร lunedรฌ. Complessivamente le regioni piรน a rischio saranno quelle settentrionali e le tirreniche.
Vediamo dunque in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.
SABATO: cielo velato o parzialmente nuvoloso. Non si escludono deboli pioviggini. Comincerร a rinforzarsi lo scirocco con temperature in aumento.
DOMENICA: forti venti di scirocco con cielo velato un poโ ovunque. Attenzione perchรฉ le aree esposte a tali venti come il basso Cilento e il golfo di Policastro potranno giร registrare forti piogge. Dovrebbe invece rimanere sottovento lโalto Cilento e la piana de Sele ma non si escludono fenomeni anche su queste zone. Temperature miti e mare mosso.
LUNEDร: al mattino avremo delle schiarite ma il tempo peggiorerร sensibilmente nel pomeriggio. Si prevede il passaggio di unโintensa linea temporalesca provocata dallo scontro tra lo scirocco da sud e il forte libeccio da ovest. Tale convergenza dovrebbe innescarsi proprio davanti la nostra regione ed รจ per questo che รจ piuttosto probabile la formazione di temporali di forte intensitร nel corso della serata. Venti di burrasca da scirocco tendenti a ruotare a libeccio. Mare agitato. NB: prestare attenzione alle allerte che sicuramente saranno emanate dalle Protezione Civile.